
Ancora una ottima performance del cinema italiano che in questa stagione piazza 4 titoli nelle prime 6 posizioni al box office. In particolare, continuano a furoreggiare gli spaghetti western, qui rappresentati al massimo livello con uno dei suoi classici:
Il buono il brutto il cattivo di Sergio Leone, al suo terzo centro consecutivo in coppia con Clint Eastwood. L'inventore del genere si porta dietro altri 3 epigoni nella Top20:
La resa dei conti di Sergio Sollima,
Per pochi dollari ancora di Calvin Jackson Padget (pseudonimo di Giorgio Ferroni) e
Arizona Colt di Michele Lupo.
Comunque, il trionfatore della stagione è stato
Il Dottor Zivago, kolossal storico nel più puro stile hollywwodiano, dovuto alle mani esperte di David Lean alla regia e di Carlo Ponti alla produzione. Altrettanto devastante il successo della colonna sonora: quel
Tema di Lara che si trova in hit parade con almeno una mezza dozzina di interpreti differenti: dalla versione dell'autore Maurice Jarre a quella cantata da Rita Pavone (Dove non so), dalla versione della MGM Orchestra a quella di Al Korvin, ecc.
Al terzo posto ancora un kolossal, questa volta hollywoodiano in salsa italiana:
La Bibbia, dovuto alla produzione di Dino De Laurentiis ed alla regia di John Huston. Comunque, la stagione dei film mitico-regligiosi tende al termine ed il film verrà più o meno rapidamente dimenticato. Per il resto, da notare alcuni buoni esempi di commedia all'italiana: il gustosissimo
Operazione San Gennaro con uno strepitoso Manfredi diretto magistralmente da Risi,
L'arcidiavolo di Scola e
Il Tigre ancora di Risi, entrambi interpretati da Vittorio Gassman.
Questa è la Top20 dei maggiori incassi della stagione Agosto 1966-Luglio 1967.