

Stagione "tragica" per le sorti economiche del cinema italiano: nessun film nella Top 10 e solo 2 nei successivi 10, con il più alto in classifica al nr.13. Mentre il cinema americano spopola come non mai, piazzando due blockbuster ai primi due posti del calibro di
Jurassic Park del solito Spielberg e
Aladdin della solita ditta Disney.
Ed anche i registi italiani più noti si rifugiano nella produzione a stelle e strisce, come nel caso di Benigni nel (deludente)
Il figlio della Pantera Rosa (6° posto) e Bertolucci con
Piccolo Buddha, mentre anche i tedeschi devono ricorrere a divi americani per spingere la loro produzione de
La casa degli spiriti, tra l'altro tratta dl romanzo di Isabel Allende.