
31 agosto 2010
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.34 del 28 Agosto

Etichette:
by_pop,
hit parade brani
29 agosto 2010
Quantità e qualità

24 agosto 2010
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.33 del 21 Agosto

E undici. Waka Waka (This Time For Africa) di Shakira e i Freshlyground continuano imperterriti a capeggiare la Top 100 dei brani di maggior successo. E non si vede chi possa scalzarli nelle prossime settimane: probabilmente nessuno dei brani attualmente in classifica mostra quella "verve" necessaria per scalare la prima posizione.
23 agosto 2010
Hit Parade che non c'è 2010/ Settimana n.33 del 22 Agosto

21 agosto 2010
Classifica Incassi Cinematografici 2010/ Luglio

18 agosto 2010
Il girone infernale del divertimento

Quella che vedete sopra è la perfetta immagine del "girone infernale del divertimento", secondo la versione del parrucone critico musicale di Repubblica, Ernesto Assante, autore di uno dei peggiori pezzi di "giornalismo" dell'anno. Quest'anno alla Street Parade (versione zurighese della Love Parade tedesca) ci sono andato di persona, personalmente, ed ho voluto immortalare di persona, personalmente, il "sabba infernale" descritto dall'esimio Assante: una famiglia di diavoli, con diavolessa e diavoletti incorporati.
17 agosto 2010
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.32 del 14 Agosto

Etichette:
by_pop,
hit parade brani
16 agosto 2010
Hit Parade che non c'è 2010/ Settimana n.32 del 15 Agosto

13 agosto 2010
Street Parade a Zurigo

12 agosto 2010
Bestiario di mezza estate

10 agosto 2010
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.31 del 7 Agosto

Etichette:
by_pop,
hit parade brani
09 agosto 2010
Hit Parade che non c'è 2010/ Settimana n.31 dell'8 Agosto

07 agosto 2010
Chi dice SIAE dice danno

05 agosto 2010
Grazie
03 agosto 2010
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.30 del 31 Luglio

Etichette:
by_pop,
hit parade brani
02 agosto 2010
Hit Parade che non c'è 2010/ Settimana n.30 del 1° Agosto

01 agosto 2010
Il Panopticon, la vendetta rock

Panopticon era il titolo di un album del 2004 del gruppo post-metal degli Isis. Panotpicon è anche il nome del carcere ideale progettato nel 1791 dal filosofo e giurista Jeremy Bentham (bastava un solo guardiano a tenere sotto controllo tutti i prigioneri senza neanche essere visto). Panopticon è anche il nome di un periodico rock molto sofisticato per chi cerca buona musica.
Iscriviti a:
Post (Atom)