- FOGLIE AL GELO - Francesco Gabbani
- AND DREAM OF SHEEP - Kate Bush
- MEMORY OF... (US) - De La Soul Ft Estelle, Pete Rock
- ELECTRIFY - Oliver Ft Scott Mellis
- WINTER WONDERLAND - She & Him
- I'LL BE HOME FOR CHRISTMAS - The Killers Ft Ned Humphrey Hansen
- A LOST MACHINE - Grandaddy
- YOUR EYES - Black Coffee Ft Shekhinah
- THE MOON - Irena Zilic
- DEAR TO ME - Electric Guest
29 dicembre 2016
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2016-12-29
L'ultima rivelazione sanremese (vincitore della sezione Giovani e del premio della critica), Francesco Gabbani, vince anche nel vostro gradimento e risulta al N.1 tra le proposte della scorsa settimana con Foglie al gelo. E probabilmente ne sentiremo parlare ancora visto che sarà tra i protagonisti della prossima edizione del festival rivierasco. Questa la Top Ten completa.
Hit Parade Brani 2016/ Settimana n.51 del 24/12/2016
21 dicembre 2016
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2016-12-22
Podio totalmente italiano nelle vostre scelte della scorsa settimana: un ormai affermato cantautore dell'ultima leva (Raphael Gualazzi con Splende il Mattino), un poco affermato cantautore non più giovanissimo (Paolo Cattaneo con Trasparente) ed il 28enne vincitore della scorsa edizione di The Voice of Italy (Fabio Curto con Alone). Questa la Top Ten completa.
20 dicembre 2016
Il Meglio di Sempre della musica italiana/ Sondaggio sul meglio del 1994
Per partecipare basta scaricare questo file, compilarlo seguendo le indicazioni contenute nel file stesso, inviatelo all'indirizzo email indicato.
Questa è la playlist YouTube che contiene tutti i brani in votazione.
Per chi non lo sapesse, a questa pagina trovate sia le informazioni sul progetto che i moduli per le annate già mandate in votazione (annate che potete ancora votare).
19 dicembre 2016
Hit Parade Brani 2016/ Settimana n.50 del 17/12/2016
15 dicembre 2016
Il meglio di sempre della musica italiana/ Primi risultati per gli anni 1940-1949
Al solito, ripetiamo che si tratta di risultati ancora parziali e che è possibile ancora votare per chi non l'avesse fatto (qui il link per votare per tale periodo). Ricordiamo altresì che le modalità di partecipazione le trovate a questa pagina, insieme a tutti i file da usarsi per le votazioni su tutte le annate messe in votazione. Passiamo ai titoli più votati dell'annata.
14 dicembre 2016
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2016-12-15
Molto alternativa la scelta che avete effettuato questa settimana portando in testa alle vostre preferenza la band americana Cigarettes After Sex ed il suo pezzo intitolato semplicemente K. (avevano esordito con un EP intitolato I., supponiamo che la prossima opera si intitolerà L. :-) ).
Questa la Top Ten che avete selezionato, seguita dalla playlist proposta questa settimana che si avvale di una novità: un mini-commento sempre ad opera del nostro Simone.
Questa la Top Ten che avete selezionato, seguita dalla playlist proposta questa settimana che si avvale di una novità: un mini-commento sempre ad opera del nostro Simone.
- K. - Cigarettes After Sex
- COME LA NEVE - Boosta Ft Luca Carboni
- RICORDERAI L'AMORE - Grace Capristo Ft Marco Mengoni
- UN'EMOZIONE DA POCO - Luca Marinelli
- LIE TO ME - Wren Black
- PRENDITI CURA DI ME - Abbracci Nucleari
- MEMORY - Warhaus
- SO LONG - Marta Ren & The Groovelvets
- DESERTO - Giò Sada
- DEEPER (BITCH LEAVE A COMMENT) - View Ft Ronya
11 dicembre 2016
Hit Parade Brani 2016/ Settimana n.49 del 10/12/2016
08 dicembre 2016
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2016-12-08
Due splendide realtà italiane, di epoche e generazioni differenti, a dimostrazione che il buon gusto e saper fare musica non è una questione d'età. I vostri favori questa settimana vanno ad Alessandro Mannarino, 37enne cantautore romano con Apriti cielo (tra l'altro prontamente entrato nella classifica che c'è: la Top 100 dei brani di maggior successo) e a Nada, 63enne cantante toscana che sta per celebrare 50 anni di attività, con il brano All'aria aperta. Questa la Top Ten che avete selezionato.
05 dicembre 2016
Hit Parade Brani 2016/ Settimana n.48 del 03/12/2016
01 dicembre 2016
C'è chi dice NO, NO, NO, NO, NO
Lo so. I più longevi frequentatori di questo blog forse ricordano quando alternavamo post musicali a post politici, tant'è che ancora adesso il sottotitolo recita "blog musical-politico". Poi, con il tempo, piuttosto schifati dalle miserie delle forze politiche italiane, abbiamo diradato i nostri interventi politici sino alla loro completa scomparsa.
Con questo post facciamo un'eccezione perchè domenica siamo chiamati ad una votazione storica, molto più importante di qualsiasi votazione abbiamo mai fatto sinora: confermare o meno la riscrittura della nostra Costituzione.
Ok, avvisiamo subito che questo è un post piuttosto pedante e se avete già deciso cosa votare o se la cosa non vi interessa lasciate perdere qui. Se invece non vi siete ancora fatta un'idea o semplicemente volete sapere cosa ne pensa il tenutario di questo blog, la cosa mi fa piacere e quindi proseguite pure la lettura: vi troverte forse cose leggermente diverse rispetto alle discussioni vigenti sui media mainstream.
Con questo post facciamo un'eccezione perchè domenica siamo chiamati ad una votazione storica, molto più importante di qualsiasi votazione abbiamo mai fatto sinora: confermare o meno la riscrittura della nostra Costituzione.
Ok, avvisiamo subito che questo è un post piuttosto pedante e se avete già deciso cosa votare o se la cosa non vi interessa lasciate perdere qui. Se invece non vi siete ancora fatta un'idea o semplicemente volete sapere cosa ne pensa il tenutario di questo blog, la cosa mi fa piacere e quindi proseguite pure la lettura: vi troverte forse cose leggermente diverse rispetto alle discussioni vigenti sui media mainstream.
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2016-12-01
Questa settimana siete andati sul sicuro portando in cima alle vostre preferenze la signora Stefani Joanne Angelina Germanotta, in arte Lady Gaga con A-Yo, brano orecchiabile che fa il verso al funky rockeggiante un po' retro.
Prima della Top Ten, mi sembra doveroso rivolgere un grosso grazie ed una menzione speciale a Simone Rossi, il maggiore contributore alla preparazione di questa classifica un po' particolare, che è vero che non c'è, ma sappiamo che è seguitissima da molti di voi. La collaborazione con Simone da diversi anni, dapprima come contributore ai commenti sui vari post, e poi come principale creatore delle liste che vedete settimanalmente.
Un grazie anche a ForestOne e a tutti gli altri contributori che si sono avvicendati in questi anni di esistenza di questa speciale classifica, non senza aver ricordato che questa contribuzione è aperta a chiunque segue con regolarità le uscite discografiche. Fatevi sentire se volete partecipare attivamente. E questa è la Top Ten che avete scelto.
Prima della Top Ten, mi sembra doveroso rivolgere un grosso grazie ed una menzione speciale a Simone Rossi, il maggiore contributore alla preparazione di questa classifica un po' particolare, che è vero che non c'è, ma sappiamo che è seguitissima da molti di voi. La collaborazione con Simone da diversi anni, dapprima come contributore ai commenti sui vari post, e poi come principale creatore delle liste che vedete settimanalmente.
Un grazie anche a ForestOne e a tutti gli altri contributori che si sono avvicendati in questi anni di esistenza di questa speciale classifica, non senza aver ricordato che questa contribuzione è aperta a chiunque segue con regolarità le uscite discografiche. Fatevi sentire se volete partecipare attivamente. E questa è la Top Ten che avete scelto.
Iscriviti a:
Post (Atom)