Celie a parte, ce ne eravamo quasi dimenticati che dovevamo dedicare un articolo al glorioso "eurofestival", come una volta chiamavamo l'Eurovision Song Contest (usualmente abbreviato in ESC). Ne approfitiamo per colmare la lacuna ospitando volentieri queste riflessioni del buon ForestOne.
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
23 luglio 2012
Eurovision Song Contest 2012: Eppur si muove
Celie a parte, ce ne eravamo quasi dimenticati che dovevamo dedicare un articolo al glorioso "eurofestival", come una volta chiamavamo l'Eurovision Song Contest (usualmente abbreviato in ESC). Ne approfitiamo per colmare la lacuna ospitando volentieri queste riflessioni del buon ForestOne.
16 maggio 2011
Eurovision Song Contest: La Finale
Cala il sipario su Düsseldorf e viene archiviata questa 56° edizione dell'Eurovision Song Contest. La vittoria è andata all'Azerbaijan rappresentato dal duo Ell & Nikki con Running scared, brano piuttosto melodico e di presa immediata che, oramai, sappiamo quanto sia importante per affermarsi in concorsi come questi che si basano sul giudizio d'impulso e su un solo ascolto (lo dicevamo nel post precedente che era un tormentone-che-entra-dritto-in-testa...).
11 maggio 2011
Eurovision Song Contest: A volte ritornano...
15 novembre 2010
La Neo Wave sono io
18 agosto 2010
Il girone infernale del divertimento

Quella che vedete sopra è la perfetta immagine del "girone infernale del divertimento", secondo la versione del parrucone critico musicale di Repubblica, Ernesto Assante, autore di uno dei peggiori pezzi di "giornalismo" dell'anno. Quest'anno alla Street Parade (versione zurighese della Love Parade tedesca) ci sono andato di persona, personalmente, ed ho voluto immortalare di persona, personalmente, il "sabba infernale" descritto dall'esimio Assante: una famiglia di diavoli, con diavolessa e diavoletti incorporati.
13 agosto 2010
Street Parade a Zurigo
22 maggio 2010
New Wave Oriented
14 maggio 2009
Eurofestival a Livorno
Ma, se foste dalle parti di Livorno, avete una possibilità alternativa: quella di andare in Viale Risorgimento presso il Cinema Salesiani, e non ve ne pentirete.
01 maggio 2009
1° Maggio di festa... l'evoluzione della specie
23 febbraio 2009
Carta vince Carta perde
20 febbraio 2009
Perchè Sanremo è Sanremo
27 gennaio 2009
Scemo chi vota
07 novembre 2008
MTV Awards 2008
Apre Katy Perry su un rossettone (o lucidalabbra) fallico vestita da giocatore di football. La versione di “I Kissed A Girl” è rockeggiante. Non si può dire sia una campionessa di intonazione. Probabilmente è troppo impegnata a non ammazzarsi cascando dal simbolo fallico. Anche perché sarebbe alquanto triste morire cadendo da un rossetto fallico… Immaginate i titoli dei tabloid...
08 ottobre 2008
HitParadeItalia Show: si parte
08 settembre 2008
AAA Cercasi radio per l'HitParadeItalia Chart Show
27 maggio 2008
Eurofestival 2008, ovvero Eurovision Song Contest
05 marzo 2008
"Il mio Sanremo" di Giorgio Calabrese
E’ passato un EUROSTAR. No: un INTERCITY. A Sanremo gli EUROSTAR non transitano, Almeno per ora. L’INTERCITY del Festival. Ed è stato come quando da bambini andavamo a veder passare la Milano/Sanremo. “Arrivano, arrivano!” Poi di colpo passava il plotone ed eri fortunato se riuscivi ad individuare il colore di una maglia o il numero di un corridore. Ed è come guardare adesso dentro il frullatore della memoria. Rimangono spizzichi, bocconi e brandelli.
03 marzo 2008
Perchè Sanremo è Sanremo?
Chartitalia
02 marzo 2008
Sanremo 2008 - Serata Finale

FESTIVAL DI SANREMO 2008: serata finale (sabato 1 marzo)
(post speciale a "blog unificati" tra i blog di Chartitalia e Verdier il Vampiro, col supporto morale di www.festivaldisanremo.com. Intervento di Verdier il Vampiro)
E pensare che c’è stato un tempo in cui, nelle serate conclusive delle varie edizioni sanremesi, guardavo fuori la finestra per verificare se c’erano delle macchine passare per strada e in caso affermativo (quindi sempre!) mi chiedevo: “ma com’è possibile che questi non siano davanti alla tv?”, come se fosse una cosa fuori dal mondo non vedere Sanremo. Mentre ora mi chiedo come sia possibile vederlo.
Sanremo 2008 - Il meglio
Visto che parlarne male è un po' come sparare sulla Croce Rossa, per la serata finale di questo Festival di Sanremo 2008 ho deciso di soffermarmi soltanto sulle canzoni che ritengo sopra la sufficienza. Non stupitevi dunque se mi asterrò da ulteriori commenti su Tatangelo, Tiromancino & C. Ne approfitto invece per segnalare quanto sia stato deludente anche quest'anno l'apporto dei brani in gara nella cosiddetta sezione "giovani", incapace di proporre alcunchè di davvero contemporaneo o innovativo, con la sola parziale eccezione di Giua e dei Milagro, sopra la soglia della decenza nei loro brani comunque derivativi.
Iscriviti a:
Post (Atom)