Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

19 febbraio 2017

Finalmente dei libri seri sulle classifiche

Grazie all'immenso lavoro del più grande esperto italiano di classifiche, Guido Racca, ecco disponibili due splendidi volumi dedicate alle classifiche comparse in oltre 50 anni su Musica & Dischi, l'unica fonte che ha pubblicato ininterrottamente classifiche singoli (dal gennaio 1960) ed album (dal novembre 1964). Guido è da anni il più stretto collaboratore di hitparadeitalia.it, anzi ne è praticamente il co-fondatore.

11 febbraio 2017

Sanremo 2017 - Le pagelle

Personalmente, essendo più interessato alla musica e meno alla televisione, non ho visto Sanremo. Già, perchè l'attuale format del festival di Sanremo è essenzialmente uno spettacolo (noiosossimo) televisivo. Dove qualche canzone è annegata in un oceano di banalità, vetrine stucchevoli e birignao insopportabili. Però le canzoni ci piace ascoltarle, magari su YouTube o in streaming da qualche altra parte. E sopratutto, piace ascoltarle a Mario, nostro massimo esperto di cose sanremesi di cui vi segnalo la strepitosa serie di commenti storici su Sanremo sulle pagine di hitparadeitalia.it. E così, ecco le pagelle di Mario, elencate in ordine crescente (quelle che sono piaciute meno per prima).

11 settembre 2011

11 settembre 2001 : la hit parade

I quotidiani online piuttosto beotamente invitano a mandare le foto di dove eravamo quell'11 settembre lì, anzichè ricordare le centinaia di domande (ancora inevase) su cosa esattamente accadde quel giorno. Per chi volesse averne un'idea, rimandiamo a questo bel post. Noi, al solito, ci occupiamo di canzonette e vi ricordiamo cosa stavamo ascoltando in qui giorni.

08 agosto 2011

E ora, cosa farà Vasco Rossi?

E' un po' che sosteniamo che il problema dell'Italia, subito dopo quello del culo flaccido di arcore e quello del lider Maximo, si chiama Vasco Rossi. Qui non vogliamo farvi il riassunto delle puntate precedenti ma interrogarci su cosa possa essere l'annunciata "svolta" di MiticoVasco. A darcene spunto è una delirante intervista fatta dal più celebrato non-critico di questo paese al collaboratore (Gaetano Curreri) più fido del nostro eroe sul più titolato quotidiano nazionale.

31 luglio 2011

Blog Awards 2011 - La candidatura di hitparadeitalia

Come (forse) sapete, ogni anno verso ottobre a Riva del Garda si tiene la Blogfest all'interno della quale vengono assegnati i "premi della rete" italiana, i mitici Macchianera Blog Awards 2011. Beh, quest'anno, causa anche il regolamento che ha abolito la distinzione tra blog e sito, abbiamo deciso di avanzare la candidatura di hitparadeitalia nella categoria Miglior sito o blog musicale. Si vince per suffragio popolare quindi tu stesso puoi partecipare a scegliere il vincitore. Per questo ti chiediamo il tuo prezioso aiuto, chiedendoti di votare (e di far votare) per hitparadeitalia. E puoi farlo direttamente da questo post.

11 luglio 2011

Pubblicare musica non è mai stato così facile

Ultimamente ho scoperto un servizio molto interessante per coloro che hanno sempre voluto pubblicare un proprio disco e che non hanno mai osato chiederlo, o solo provarci. Si chiama forBeat ed i più impazienti possono puntare immediatamente il browser sull'apposito sito e seguire le indicazioni su come fare. Quelli più pazienti e che ne vogliono sapere di più possono seguire il resto di questo post.

17 marzo 2011

Canzone del giorno/ Garibaldi Blues

Il 17 marzo 1861 si realizzò definitivamente l'unificazione politica italiana con la nascita ufficiale del Regno d'Italia. Oggi 17 marzo 2011 si festeggia quindi il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. E a dispetto dei cialtroni legaioli, questa ricorrenza ci ha regalato l'unico ponte di questo avarissimo 2011.

22 febbraio 2011

Progetto Restylers

Ritoccare hit dance e dare un'identità più da club ai maggiori successi pop. In estrema sintesi, è questa la mission del progetto Restylers che nasce da un'intuizione di Enrico Maria Magli, carissimo amico storico di hitparadeitalia.it nonchè curatore di programmi di video musicali quali DVJ su DeeJay Tv.

19 febbraio 2011

Il business della musica


Bellissima e molto efficace la serie di grafici dedicata all'andamento del business della musica registrata negli Stati Uniti, ricavata dai dati delle RIAA, a partire dal 1973 sino al 2009.

30 gennaio 2011

Mamma rock, battesimo rock, cagate rock

Gianna Nannini, ha costruito la sua immagine sull'anticonformismo e sulla trasgressività, sin da quando si toccava l'america o quando inveiva alle bionde stronze. Superati abbondantemente i 50, ha scoperto la cosa più normale che la quasi totalità delle sue coetanee avevano scoperto da decenni: la maternità. E da allora è un tritamento di zebedei unico: ecco centinaia di copertine con il suo pancione, che ha finito per mettere, al culmine di un delirio kitsch, anche sulla copertina del suo ultmo CD. E nella foto qui a fianco, potete ammirare come il suo portentoso bebè, che più portento non ce n'è, "casualmente" stia pasteggiando la custodia del suo album. Stomaci forti, sopratutto quello della neo-mamma, rock naturalmente.

10 gennaio 2011

Le (lunghe) ferie di FIMI


La FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) si picca di pubblicare le classifiche "ufficiali" di vendita di musica in Italia. Ufficiali, capite? Vuol dire che dovrebbe effettuare una fotografia realistica dell'andamento delle vendite per l'intera industria discografica italiana. Che da quei dati dovrebbe trarre conseguenze e basare le sue politiche aziendali (per esempio, i negozi di dischi o le catene di vendita). Orbene, sino a ieri l'ultima classifica di vendita pubblicata sul sito (questo sì) ufficiale della Fimi era ferma al 12-12-2010. Sì, avete visto bene: è ferma al 12 dicembre, praticamente ad un mese fa.

12 dicembre 2010

La Dance che viene dal freddo

Ospitiamo quest'intervento di Francesco, appassionato cultore di musica da discoteca che arriva dai paesi dell'Est europeo: Romania, Russia e dintorni. Non conosciamo tale produzione e quindi non ne abbiamo una idea precisa. Ci limitiamo a dare la parola a Francesco che magari ci farà scoprire qualche chicca nascosta.

10 dicembre 2010

The Funk Brothers

Se qualcuno vi dicesse che esiste una band che ha portato al numero 1 più brani dei Beatles, Elvis, Beach Boys e Rolling Stones messi insieme ci credereste? Dovreste, invece. Per tutti gli anni '60 e metà dei '70 quella band ha inciso decine e decine di dischi che sono divenuti dei veri classici, continuamente ripresi, e che hanno influenzato pesantemente il corso della musica negli anni successivi. Sono noti come The Funk Brothers anche se non hanno mai inciso alcun disco con tale nome.

02 dicembre 2010

Hey Jude Flow Chart



Hey Jude è una delle canzoni più "complicate" dei Beatles. Come evidenziarne la struttura e semplificarla? Ma con un diagramma di flusso, naturalmente. Quello qui sopra è meraviglioso.

(via love all this)

25 novembre 2010

I Beatles su iTunes

Non c'è verso: io le case discografiche davvero non le capisco. D'altronde, come dicevano i latini, Dio fa impazzire coloro che vuole perdere. Grande notiziona in questi giorni: le case discografiche che detenevano i diritti su buona parte delle canzoni dei Beatles, Sony, EMI ed Apple Corps, si sono finalmente messe d'accordo per consentire all'altra Apple (quella dei computer) la vendita dei brani dei Beatles dal negozio virtuale iTunes.

20 novembre 2010

Canzone del giorno/ Via con me

Uno dei più bei pezzi italiani di tutti i tempi, rimasto misconosciuto per un paio di decenni, è balzato agli onori della cronaca avendo ispirato il titolo della trasmissione televisiva che resterà negli annali della TV e della cultura popolare e non. Via con me fu incisa nel 1981 dal suo autore, Paolo Conte, nell'album PARIS MILONGA, con produzione del mitico Italo "Lilli" Greco negli studi Format di Torino e diede a Conte diffusione e notorietà anche (e sopratutto) fuori dall'Italia, Francia in primo luogo.

15 novembre 2010

La Neo Wave sono io

No, non sono in vena di megalomanie, ma solo segnalare un nuovo programma radiofonico condotto dal nostro magnifico Massimo Siddi, ed irradiato da Ciao Radio di Bologna, sulle frequenze FM 90.100 e 91.200, tutte le settimane dal lunedì al venerdì, alle ore 23. E se non siete a Bologna, potete ascoltarlo in streaming sul sito dell'emittente: www.ciaoradio.com , La Neo Wave sono io, appunto.

14 novembre 2010

Ada Bruges - L'ultima sciantosa di Cantanapoli

Antonio Sciotti è uno dei massimi studiosi della canzone napoletana, ed il nostro sito si fregia di averlo tra i suoi collaboratori. La sezione curata da Antonio su hitparadeitalia.it elenca tutti i brani più significatici della tradizione napoletana, insieme ad una serie di articoli preziosissimi che attingono alla collezione di cimeli ereditati dal padre Alberto Sciotti. La sua opera più recente è dedicata ad Ada Bruges, una delle ultime dive e regine del varietà napoletano.

06 novembre 2010

Bella Giovinezza Ciao

Essendo questo un blog musical-politico non possiamo non dire qualcosa a proposito della tempesta in un bicchier d'acqua scatenata dalla sciagurata coppia Morandi-Mazzi che avevano intenzione di eseguire l'inno fascista Giovinezza al prossimo festival di Sanscemo. Giusto per mettere le cose in chiaro: questo blog è favorevole al pensionamento di Gianni Morandi, avendo raggiunto ampiamente l'età a termini di legge (66 anni). Mentre del "direttore artistico" pensiamo tutto il male possibile, avendo già dato (pessima) prova di sè in due precedenti edizioni, del 2005 e del 2009, rivelatesi tra le peggiori selezioni della storia del festival.

29 ottobre 2010

Cambiamo città, restiamo a Milano

“Fabrizio Coppola ha generosamente acconsentito a mettere a disposizione un pezzo del suo talento. Scegliendo la canzone di Fabrizio Coppola Respirare Lavorare desideriamo inoltre mandare un segnale di interesse e apprezzamento per tutta la scena cosidetta “underground” milanese”.
Sono le parole di Stefano Boeri, candidato favorito per le primarie milanese del centro sinistra e, (ce lo auguriamo con tutte le nostre forze) futuro sindaco di Milano al posto della catastrofica e scialba Moratti.