Visualizzazione post con etichetta io. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta io. Mostra tutti i post

11 febbraio 2012

Che palle

02 gennaio 2012

2011: un bilancio

E' inevitabile, o quasi. Il cambio di anno ti obbliga ad una qualche forma di bilancio. Sono stato tentato di buttarla in caciara, intitolando il post "Buon ano" e rafforzando il concetto con un fondoschiena qualsiasi. Ma poi la mia natura bacchettona ha prevalso ed eccoci qui a tentare un bilancio dell'andamento dei 12 mesi appena trascorsi, sulle tre aree che da sempre sono state al centro di questo blog: le classifiche, l'attualità (politica sopratutto) e, sullo sfondo, le vicende personali.

31 luglio 2011

Blog Awards 2011 - La candidatura di hitparadeitalia

Come (forse) sapete, ogni anno verso ottobre a Riva del Garda si tiene la Blogfest all'interno della quale vengono assegnati i "premi della rete" italiana, i mitici Macchianera Blog Awards 2011. Beh, quest'anno, causa anche il regolamento che ha abolito la distinzione tra blog e sito, abbiamo deciso di avanzare la candidatura di hitparadeitalia nella categoria Miglior sito o blog musicale. Si vince per suffragio popolare quindi tu stesso puoi partecipare a scegliere il vincitore. Per questo ti chiediamo il tuo prezioso aiuto, chiedendoti di votare (e di far votare) per hitparadeitalia. E puoi farlo direttamente da questo post.

25 dicembre 2010

Natale Digitale

Giornata di auguri. Di visite a parenti. Di telefonate da amici, che meno male che c'è il Natale altrimenti non si sarebbe trovato il tempo di sentirsi neanche questa volta.

Buon natale a chi capiterà da queste parti in questi giorni. E per degli amici digitali non posso che lasciarvi questo spassoso video di un natale digitale (segnalatomi da una delle persone che mi sono più care).

03 marzo 2009

Migliorare i post

Internazionale è uno di quei pochi periodici che non ti fa pentire del tempo che si impiega a leggerlo: in ogni numero c'è sempre, un articolo, un editoriale, un paragrafo che, da solo, ti ripaga ampiamente dei soldi usati per acquistarlo. Nell'ultimo numero c'è un articoletto di David Randall, editorialista britannico, intitolato "Parlare con i lettori" che è una bella riflessione sull'evoluzione del giornalismo nell'era di internet e delle sue esperienze con i suoi lettori online. Visto che è disponibile anche online, volentieri vi segnalo il relativo link.

16 dicembre 2008

Rapina a luce armata

Chi andava per strada nei secoli scorsi, non di rado era soggetto a rapine da parte di briganti e lestofanti. Sono passati secoli e chi va per strada oggigiorno corre più o meno gli stessi rischi. Solo che le rapine non sono più effettuate da persone che, magari, rischiavano eventuali reazioni violente da parte dei rapinati ma sono "coraggiosi" amministratori e funzionari locali dietro una scrivania. E le armi utilizzate non sono archibugi o fucili a canne mozze ma apparecchiature tecnologiche progettate con un unico scopo: fottere gli automobilisti e rimpinguare le casse del comune o dell'ammnistrazione locale. Ed il nome dell'apparecchiatura qui riprodotta è tutto un programma: Traffiphot III-SR.

10 settembre 2008

Chi rinuncia alle proprie libertà fondamentali...

Qualche mese fa, al metal detector di Linate, mi fu sequestrato una boccetta di colluttorio che mi ero dimenticato di non portare con me. Questo surreale divieto è in voga ormai da due anni ma forse nessuno ricorda più perchè era stato introdotto. Lo ricordiamo noi: la cosa, tragicomica, era nata con l'arresto di otto cittadini pachistani, arrestati a Londra perchè accusati di progettare devastanti attentati con bombe allo ...shampoo, al gatorade, o al colluttorio!

08 settembre 2008

AAA Cercasi radio per l'HitParadeItalia Chart Show

Era un po' che ci stavamo pensando e finalmente ci siamo decisi: trasformare la nostra Hit Parade Brani in una trasmissione radiofonica. Non solo. In Italia non è quasi mai esistita una classifica ufficiale di vendita sullo stile del Billboard o come in Inghilterra, dove esiste addirittura una società, The Official UK Charts Company, che si occupa esclusivamente di stilare la classifica di vendita dei dischi.

18 agosto 2008

Aggiornamento sulla disavventura con Ryanair

Qualche settimana fa avevo avuto una brutta esperienza con il sistema di prenotazioni online della Ryanair: in estrema sintesi, mi avevano addebitato un acquisto che il loro sistema mi notificava non fosse mai avvenuto.

01 agosto 2008

L'inferno delle prenotazioni online

Ho sempre odiato volare. Purtroppo a volte sono costretto a farlo. Dopo l'11 settembre quasi quasi preferisco una seduta dal dentista che imbarcarmi in un volo. E non è questione di low or high cost: tutto il sistema di trasporto aereo, dalla prenotazione al ritiro dei bagagli è qualcosa di disumano. Ed una minima disavventura può trasforamre un qualsiasi viaggio in un incubo. O quantomeno in un attentato al vostro fegato. Quanto accaduto recentemente con Ryanair è quanto meno paradigmatico.

26 aprile 2008

Comunicazioni di servizio, Parte II

PREMESSA: Questo post è piuttosto duro, sopratutto nella prima parte, che è rivolta ad una percentuale piccola a piacere degli utenti di questo blog. Ed intende rispondere, più che ai commenti che vedete pubblicati, a decine di altri commenti che ho dovuto cancellare in quanto impubblicabili. Chiedo scusa in anticipo alla stragrande maggioranza dei lettori, ma lo trovo necessario per chiudere una fase.

E' certo. Tra i visitatori di questo blog vi sono decine, forse centinaia di pezzi di merda. O forse sono solo poche unità, celate dietro l'anonimato loro concesso o dietro nickname multipli. Fatto sta che sono i più attivi, pressochè i soli che scrivono commenti tesi quasi solo ad imbrattare il blog.

19 aprile 2008

Comunicazioni di servizio

Qualche anno fa, per un periodo piuttosto lungo, sospendemmo il nostro sito per protestare contro la miserevole legge Urbani. Della cosa c'è ancora traccia nella WayBack Machine che è un po la memoria della rete.

15 aprile 2008

It seems Italians are stupid like Germans in 1933

"It seems Italians are stupid like Germans in 1933". Devo averlo letto da qualche parte. Per la verità gli italiani dell'epoca avrebbero potuto tranquillamente dire "Sembra che i tedeschi siano stupidi come gli italiani nel 1922". In fondo non è successo niente di nuovo. Abbiamo una abilità tutta nostra a scegliere sempre e comunque il peggiore. Un tizio in camicia nera e la mascella volitiva nel Ventennio. I democlericali nel cinquantennio successivo. Ed un vecchietto patetico nell'ultimo ventennio.

13 aprile 2008

Io voto Partito Democratico


29 dicembre 2007

Il termometro ascellare

Tra i tanti aspetti sgradevoli di essersi beccati l'influenza c'è sicuramente quello di avere a che fare con il termometro. Sì, quello classico da mettersi sotto l'ascella, non prima di averlo sbattuto facendo appello alle ultime energie residue e rischiando di slogarsi la spalla, quello che occorre aspettare almeno 5 minuti per essere sicuri che "prenda" ma che per sicurezza lo si lascia anche 15-20 minuti. E che quando lo si tira fuori ansiosi di leggere il verdetto, occorre farlo con la lente d'ingrandimento, all'inseguimento della linea fosforescente che compare/scompare ad ogni minimo spostamento.

07 dicembre 2007

Autoroll: Classifica dei blog italiani di Novembre

Vista la popolarità che il suo widget sta conquistando tra i blogger italiani, Criteo dallo scorso mese pubblica la Top 100 interamente dedicata ai blog italiani. Come viene stilata questa classifica? E' una sorta di sondaggio automatizzato tra tutti i blog che hanno incluso il famoso widget di Criteo nel loro blog (è il box che vedete qui a destra, con la scritta "Forse vi interessano"). Tali blog sono in continuo aumento ed hanno ormai superato le 11.000 unità. Iniziano ad essere quindi un campione significativo della blogosfera italiana.

03 dicembre 2007

Bottiglia mezza piena


L'altro giorno stavo accedendo ad uno dei tanti, eccellenti, servizi di Google e mi è comparsa la pagina di errore che ho provato a riprodurre qui sopra. Beh, quelli di Google riescono a tirar fuori una buona notizia quanto meno te l'aspetti.

28 novembre 2007

Raduno autunnale


Lo scorso weekend si è tenuto in quel di Sasso Marconi il raduno autunnale del team di HitParadeItalia, di cui l'istantanea qui sopra immortala un sottoinsieme dei partecipanti. Ne riportiamo l'elenco, non nell'ordine in cui compaiono nella foto (sarebbe troppo facile) ma in ordine alfabetico (se proprio vi va, potete provare ad associare il nome alle sagome): Chartitalia, Gianluca, MarcoSka, Mau's, Mondo, Pop!, Roberto, Valerio. Ah, per rendere ancora più stimolante l'indovinello, c'è anche un nominativo in più, assente al momento della foto...

25 luglio 2007

4 buoni motivi

Di ritorno da una vacanza nei Paesi Baschi, ho dovuto attraversare la Francia. Finalmente ho capito le vere ragioni della decadenza della Francia e perchè non può candidarsi alla guida della civiltà. Vi sono almeno 4 buoni motivi, che qui vi vado ad elencare.

22 giugno 2007

Guerra all'aglio

L'aglio ha un nemico acerrimo quanto potente: l'attuale direttore del TG5, editorialista del Foglio, ex direttore di Panorama, ex direttore del TG1 e cicisbeo full-time: Carlo Rossella (tra le due foto, è quella a destra). Puzza, non è digeribile e va bandito da tutti i ristoranti. Ah, sempre per evitare equivoci: a puzzare è l'aglio, è Rossella che non lo digerisce ed è sempre il Rossella che vuole bandire l'aglio dai ristoranti (anche se per un momento ho sperato che fosse il contrario).