Un duo electro soul newyorkese con Hit The Ceiling risulta il più gradito tra le proposte della scorsa settimana. Questa la Top Ten completa.
28 giugno 2017
27 giugno 2017
Hit Parade Brani 2017/ Settimana n.25 del 24/06/2017
Siamo a 14. Che Despacito sia il tormentone estivo per eccellenza non sembra ormai esserci più nessun dubbio. Certamente ci sarà un motivo, ma noi non siamo in grado di individuarlo.Ci limitiamo a contare i numeri. Il brano che teoricamente poteva minacciarne il primato in quanto entrato direttamente in seconda posizione (Tran Tran di Sfera Ebbasta) batte subito in ritirata e retrocede in quinta posizione, non godendo tra l'altro di alcun airplay.
E sempre come notisti, notiamo un fatto piuttosto inusuale: la prevalenza in Top Ten di titoli italiani rispetto a quelli stranieri: 6 su 10.
25 giugno 2017
Aggiornamento hitparadeitalia/ Classifica Album 2015
24 giugno 2017
Il meglio di sempre della musica italiana/ Primi risultati per il 1994
22 giugno 2017
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2017-06-22
La Top Ten che avete scelto tra la playlist della scorsa settimana.
19 giugno 2017
Hit Parade Brani 2017/ Settimana n.24 del 17/06/2017
Despacito ha fatto 13. Sì, certo, in senso figurato in quanto ha indovinato la schedina vincente con annesso premio. Ma anche in senso letterale in quanto sono 13 settimane che il brano è in vetta alla classifica dei brani di maggior successo.Questa volta a pochissime lunghezze dal N.2 che è addirittura una new entry: Tran Tran di Sfera Ebbasta, nome d'arte di Gionata Boschetti. Indovinate da dove? Sì, avete indovinato: lumbard, profonda Brianza, Sesto San Giovanni, la ex Stalingrado italiana. Una volta pullulala di operai. Ora pullula di rapper. Comunque, l'esordio direttamente in seconda posizione tempo fa sarebbe stato indice di sicuro N.1. Ora invece è frequente che un brano esordisca in una posizione molto alta, e poi inizia a calare anche vistosamanete a partire dalla settimana successiva. Staremo a vedere.
15 giugno 2017
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2017-06-15
Questa settimana tra le vostre preferenze prevale quasi il mainstream, comunque di qualità, ed addirittura italiano! Tra i primi tre posti due sono italiani: La fine del mondo di Raphael Gualazzi e Mi hai fatto fare tardi di Nina Zilla. Tra i due un'originalissima interprete svedese che si fa chiamare Ionnalee con Not Human.
- LA FINE DEL MONDO - Raphael Gualazzi
- NOT HUMAN - Ionnalee
- MI HAI FATTO FARE TARDI - Nina Zilli
- ARE YOU LOOKING FOR ACTION? - Kasabian
- CHARÁ MOU (ΧΑΡΑ ΜΟΥ) - Imam Baildi
- ALL THIS TIME - Moment
- MORE - Billy Lockett
- HOLD ON LOVE - Dan Balan
- EACH TIME YOU FALL IN LOVE - Cigarette After Sex
- LIFE'S WHAT YOU MAKE IT - Placebo
14 giugno 2017
Il meglio delle canzoni e degli album del 2005 (Sondaggio)
Per partecipare basta scaricare questo file, compilarlo seguendo le indicazioni contenute nel file stesso ed inviarlo all'indirizzo email indicato nel file stesso.
Questa è la playlist YouTube che contiene tutti i brani in votazione.
Per chi non lo sapesse, a questa pagina trovate sia le informazioni sul progetto che i moduli per le annate già mandate in votazione (annate che potete ancora votare).
12 giugno 2017
Hit Parade Brani 2017/ Settimana n.23 del 10/06/2017
Tutto immutato in testa alla nostra Top 200: i primi tre sul podio restano gli stessi della scorsa settimana, e Despacito porta a 12 il numero di settimane al N.1. I record di Povia (19 settimane al N.1 con "I bambini fanno oh" (19 volte) e di Shakira con "Waka Waka" (17 volte) sono ancora lontani, ma non è detto che questo fortunatissimo brano non riesca ad avvicinarsi. Ah, anche i brani in Top Ten sono gli stessi della scorsa settimana, a parte qualche spostamento al suo interno, di cui il più significativo è la perdita di 5 posizioni da parte di Happy days del rapper Ghali.10 giugno 2017
Aggiornamento hitparadeitalia/ Top 100 singoli 2015
08 giugno 2017
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2017-06-08
Intramontabili Depeche Mode. Alla loro So Much Love che abbiamo proposto la scorsa settimana è stata oggetto di un vero e proprio plebiscito da parte vostra. Ed anche il buon Alison Moyet con Reassuring Pinches si è difeso bene risultata seconda tra le vostre preferenze. Questa la Top Ten completa.
06 giugno 2017
Hit Parade Brani 2017/ Settimana n.22 del 03/06/2017
Il record di Despacito al N.1 della classifica dei brani di maggior successo rischia di divenire imbarazzante: 11 settimane, temiamo destinate ad aumentare ancora visto che non si intravede chi possa contrastare questo primato. I prodotti della ditta J-Ax & Fedez (inclusa la recluta Rovazzi) stazionano sul podio ma a notevole distanza dalla vetta, ed il brano in più forte ascesa, Happy days del nuovo fenomeno rapper Ghali, non sembra in grado di impensierirlo.04 giugno 2017
Aggiornamento hitparadeitalia/ Top 100 singoli 2014
02 giugno 2017
Il meglio di sempre della musica italiana/ Primi risultati per il 1984
01 giugno 2017
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2017-06-01
La gioiosità e la semplicità dei versi infantili di Viola di Artù vi hanno conquistato e l'avete portato in testa alle vostre per la scorsa settimana, superando anche il cordoglio per la scomparsa di Chris Cornell che con The Promise segue a ruota, precedendo la nostalgia de Gli anni '70 ed io che amo di Luca Bassanese.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)