
31 gennaio 2011
Lega Ladrona/ Quote latte

30 gennaio 2011
Mamma rock, battesimo rock, cagate rock
28 gennaio 2011
Chart Run/ Love The Way You Lie - Eminem feat. Rihanna
27 gennaio 2011
Pezzo di merda
26 gennaio 2011
Hit Parade che non c'è 2011/ Settimana del 26 Gennaio
25 gennaio 2011
Hit Parade Brani 2011/ Top 100 n. 3 del 22 Gennaio
24 gennaio 2011
La Top 100 del 2010: i brani di maggior successo dell'anno
23 gennaio 2011
Lega Ladrona/ Complici ed ottusi
19 gennaio 2011
Chart Run/ Christmas Light - Coldplay
Hit Parade che non c'è 2011/ Settimana del 19 Gennaio
18 gennaio 2011
Hit Parade Brani 2011/ Top 100 n. 2 del 15 Gennaio
17 gennaio 2011
Silviò o le 120 giornate di Sodoma
Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole e ciò che il potere vuole è completamente arbitrario, o dettatogli da sue necessità di carattere economico che sfuggono alla logica comune."
Sono andato a ricercare questa dichiarazione di Pier Paolo Pasolini durante la lavorazione del suo ultimo film, uscito postumo a fine 1975, Salò o le 120 giornate di Sodoma, perchè le cronache di questi giorni di quanto avviene nelle residenze delnostro vostro premier me l'hanno fatta tornare prepontemente in mente.
Sono andato a ricercare questa dichiarazione di Pier Paolo Pasolini durante la lavorazione del suo ultimo film, uscito postumo a fine 1975, Salò o le 120 giornate di Sodoma, perchè le cronache di questi giorni di quanto avviene nelle residenze del
15 gennaio 2011
Monopolio
Avete riconosciuto la signorina a questo link (scusate ma Google mi ha fatto rimuovere l'immagine embedded nel post)? Sì, è lei. L'attuale ministro (ministro) delle Pari Opportunità (tale Mara Carfagna, PdL doc), divenuta ministro dopo aver dato alle stampe un celebre calendario.
Beh, ora che ha in mano le sorti di un ministero fa ad altri quello che non hanno fatto lei: censura il calendario di un altro furbastro che si ha conquistato la notorietà a forza di campagne scandalistiche. Vorremo mica inflazionare il mercato con calendari che mostrano la stessa mercanzia? E' davvero un paese fantastico.
Beh, ora che ha in mano le sorti di un ministero fa ad altri quello che non hanno fatto lei: censura il calendario di un altro furbastro che si ha conquistato la notorietà a forza di campagne scandalistiche. Vorremo mica inflazionare il mercato con calendari che mostrano la stessa mercanzia? E' davvero un paese fantastico.
13 gennaio 2011
Canzone del giorno/ Italia

Quando, anni fa, abbiamo varato la nostra SHit Parade subito in testa si posizionò l'allora (orrendo) inno di Forza Italia, modellato sull'inno del Milan. Un capolavoro di trash giustamente premiato dai nostri lettori. Dopodichè, i papiminkia berlusconiani, da buoni tifosi, iniziarono a votare per contrappasso (pensa te), Bella ciao, che non c'entrava un cazzo, ma sapete come sono i papiminkia. Per non trasformare il giochino della della SHit Parade in un derby tra opposte fazioni, decidemmo di eliminare dalla classifica entrambi i brani. E fu così che a svettare in testa alla shit parade fu lei, la mitica Italia di Mino Reitano, più bella terra uguale non ce n'è.
12 gennaio 2011
Hit Parade che non c'è 2011/ Settimana del 12 Gennaio
Ciò detto, passiamo alla Top 20 di questa settimana che vede primeggiare un mattatore della "best of" dello scorso anno, James Blake, con il nuovo brano che vi proponiamo, l'affascinante Whilhelms Scream.
11 gennaio 2011
Hit Parade Brani 2011/ Top 100 n. 1 dell'8 Gennaio
10 gennaio 2011
Le (lunghe) ferie di FIMI

La FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) si picca di pubblicare le classifiche "ufficiali" di vendita di musica in Italia. Ufficiali, capite? Vuol dire che dovrebbe effettuare una fotografia realistica dell'andamento delle vendite per l'intera industria discografica italiana. Che da quei dati dovrebbe trarre conseguenze e basare le sue politiche aziendali (per esempio, i negozi di dischi o le catene di vendita). Orbene, sino a ieri l'ultima classifica di vendita pubblicata sul sito (questo sì) ufficiale della Fimi era ferma al 12-12-2010. Sì, avete visto bene: è ferma al 12 dicembre, praticamente ad un mese fa.
09 gennaio 2011
I migliori brani del 2010/ Parte 3: La Top 20
08 gennaio 2011
I migliori brani del 2010/ Parte 2: dalla 60a alla 21a posizione
07 gennaio 2011
I migliori brani del 2010/ Parte 1: dalla 100a alla 61a posizione
06 gennaio 2011
Ripetete con loro
C’è qualcosa di nuovo, oggi, nell’aria. Anzi, di antico:
I prezzi dell’Rc Auto sono “inammissibili” e il governo intende agire in fretta per arrivare a una “sensibile riduzione”. Parola del ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, che dopo l’incontro con Ania e Isvap, individua in una proposta di legge che giace in Parlamento il veicolo giusto per centrare l’obiettivo, agendo soprattutto attraverso il contrasto delle frodi. Il ministro ha puntato il dito in particolare sul “problema gigantesco delle frodi, su cui è necessario intervenire. In Italia – ha spiegato – ci sono oltre 4 milioni di sinistri contro i 2,1 milioni della Francia. E’ una realtà tipica e specifica diversa che dobbiamo affrontare” (Ansa, 4 gennaio 2011)
05 gennaio 2011
Hit Parade che non c'è 2011/ Settimana del 5 Gennaio
04 gennaio 2011
Hit Parade Brani 2010/ Top 100 n.52 del 1° Gennaio
03 gennaio 2011
I migliori brani del 2010: ultimo appello
Invitiamo chi ha già ricevuto la lista a restituirla entro il prossimo mercoledì 5 gennaio.
Un grosso grazie ai tanti che hanno già espresso le loro preferenze. La pubblicazione è prevista entro l'8 gennaio.
02 gennaio 2011
Le canzoni N.1 a Capodanno
Iscriviti a:
Post (Atom)