Eh già, la Grecia è piuttosto di moda in questi giorni. Marina Lambrini Diamandis, nota col nome d'arte di Marina and the Diamonds è una cantautrice britannica di origine greca e si aggiudica senza se e senza ma il N.1 tra le vostre preferenza con la title track del suo nuovo album previsto per aprile: Froot. Una curiosità: il suo nome d'arte è composto dal suo nome di nascita e dalla traduzione in lingua inglese del suo cognome, che in greco significa diamanti, nonn fa quindi riferimento al nome del gruppo di musicista che l'accompagna. Vabbe', mi sa che sentiremo ancora questo nome nei prossimi mesi...
30 gennaio 2015
29 gennaio 2015
Il Meglio Di Sempre della musica italialia/ Anno 1990
27 gennaio 2015
Hit Parade Brani 2015/ Settimana n. 3 del 24/01/2015
25 gennaio 2015
La Top 100 del 2014: i brani di maggior successo dell'anno
23 gennaio 2015
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2015-01-22
Nel segnalare agli affezionati lettori di questa pagina la nostra nuova iniziativa di individuazione della lista dei migliori brani ed album italiani di sempre (potete trovare a questo link una esauriente descrizione), riportiamo la Top Ten dei brani che avete scelto la scorsa settimana: stravince Alice accompagnata da Luca Carboni e Paolo Fresu con Da lontano, seguiti da George Ezra con Listen To The Man e, udite udite, l'intramontabile Madonna con Messiah.
- DA LONTANO - Alice Ft. Luca Carboni & Paolo Fresu
- LISTEN TO THE MAN - George Ezra
- MESSIAH - Madonna
- WANTED MAN - The Last Internationale
- SHADOWSHOW - Iamamiwhoami
- MY FAVOURITE FADED FANTASY - Damien Rice
- GOOD MORNING RAIN - Al'Tarba
- YELLOW FLICKER BEAT - Lorde
- WIZARD OF LOVE - Blond:Ish Ft Shawni
- DESIRE - Years & Years
19 gennaio 2015
Hit Parade Brani 2015/ Settimana n. 2 del 17/01/2015
17 gennaio 2015
I migliori brani e album italiani di tutti i tempi (Iniziamo dal 1980)
16 gennaio 2015
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2015-01-15
Non succedeva da chissà quante settimane: al N.1 delle vostre preferenze la settimana scorsa avete messo un brano italiano, quasi da non crederci! :-)
Questo evento straordinario è toccato ad una accoppiata formata dal gruppo indie pop genovese degli Ex-Otago, attivi da una dozzina d'anni, e del cantautore bresciano Paletti: speriamo sia beneagurante per l''intero 2015.
Questo evento straordinario è toccato ad una accoppiata formata dal gruppo indie pop genovese degli Ex-Otago, attivi da una dozzina d'anni, e del cantautore bresciano Paletti: speriamo sia beneagurante per l''intero 2015.
- QUELLO CHE C’E’ - Ex-Otago & Paletti
- ALONE - Selah Sue
- A LOVER'S SPAT - Gossling
- BODY TALK - Julian Perretta
- I WON'T LET YOU DOWN - OK Go
- ANTHIZOUN T ASTRA - Ilias Makridis Ft Babis Stokas
- KIND OF, SOMETIMES, MAYBE - Jessie Ware
- PLANET JUNIOR - The Babe Rainbow
- I COMMAND - Mina Tindle
- PICCOLA PORNOGRAFIA URBANA - Paolo Benvegnù
13 gennaio 2015
Hit Parade Brani 2015/ Settimana n. 1 del 10/01/2015
L'irlandese Andrew Hozier-Byrne, conosciuto come Hozier, conquista insospettabilmente il N.1 della Top 100 dei maggiori successi settimanali con il brano Take Me To Church. Tra le tante cose bizzare di questo pezzo c'è anche il fatto che mentre il testo è una metafora con richiami religiosi sulla fine di una storia d'amore, scritta dopo la fine della relazione con un'ex fidanzata, il video furbescamente affronta il tema dell'omofobia come atto di denuncia verso le discriminazioni omofobe in Russia, raccontando la storia d'amore di due ragazzi omosessuali che viene ostracizzata da un gruppo estremista. Insomma, come sfruttare un tema a la page per raggiungere il successo.
10 gennaio 2015
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2015-01-08
Curiosamente questa settimana avete distribuito le vostre preferenze in modo molto equilibrato tra i vari brani, tant'è che i primi 5 sono pressochè tutti a pari merito. Comunque la spuntano 3 pezzi all'insegna dell'indie e della imperante electro-dance (Closer di Kele, ex vocalist dei Bloc Party ed il duo canadese Chromeo con Old 45s) e del new soul (Curtis Harding con Heaven's on the other side). Questa comunque la Top Ten completa.
06 gennaio 2015
Hit Parade Brani 2014/ Settimana n.53 del 03/01/2015
02 gennaio 2015
Hit Parade Che Non C'è/ Settimana 2015-01-01
Belle e variegate le scelte che avete effettuato la scorsa settimana in cui avete portato in cima alle vostre preferenze a Choke, un pezzo di una perfetta carneade inglese, Jennifer Davies, che s'è registrato il suo EP di debutto nella sua casettina con lo scopo principale di farsi conoscere, tant'è che fa scaricare gratis il suo EP da questo sito. L'interprete della N.2, Paradise Awaits, vuole invece mantenere totalmente l'anonimato perchè vuole che si giudichi esclusivamente la sua musica. Si fa chiamare Zhu ed ha già avuto un buon successo con "Faded". Ma sopratutto, ci piace il 3° posto di Orlando di Paolo Benvegnù, uno dei migliori autori italiani che in altri tempi avrebbe raggiunto ampia popolarità ma che in questi tempi dell'euro si arrabatta tra indie e circuiti "alternativi".
Iscriviti a:
Post (Atom)