Questa è la Top 30 dei brani che hanno (sinora) raccolto più voti: il numero tra parentesi rappresenta in percentuale i punti ottenuti, relativamente al 1° classificato i cui punti vengono posti convenzionalmente a 100.
BRANI 1982
1. E non finisce mica il cielo - Mia Martini (100)
2. Avrai - Claudio Baglioni (99,8)
3. Non sono una signora - Loredana Bertè (95,7)
4. La leva calcistica della classe '68 - Francesco De Gregori (88,9)
5. Alexander Platz - Milva / Franco Battiato (82,2)
6. Domenica bestiale - Fabio Concato (80,2)
7. Un'estate al mare - Giuni Russo (78,7)
8. Chan-son egocentrique - Alice & Franco Battiato (73,9)
9. Titanic - Francesco De Gregori (72,8)
10. Voglio vederti danzare - Franco Battiato (66,4)
11. Ragazzo dell'Europa - Gianna Nannini (62,8)
12. Voglia 'e turna' - Teresa De Sio (58,6)
13. Dimmelo tu cos'è - Antonello Venditti (54,1)
14. Vado al massimo - Vasco Rossi (53)
15. Messaggio - Alice (48,8)
16. Ogni volta - Vasco Rossi (45)
17. Celeste nostalgia - Riccardo Cocciante (43,6)
18. Quante volte - Mia Martini (43,5)
19. Anima - Ron (42,8)
20. Per i tuoi occhi - Loredana Bertè (42,3)
21. Ti stringerò - Nada (40,9)
22. Sette fili di canapa - Mario Castelnuovo (40,7)
23. Storie di tutti i giorni - Riccardo Fogli (39,1)
24. Semplice - Gianni Togni (38,9)
25. Caterina - Francesco De Gregori (37,2)
26. Fantasia - Matia Bazar (37,1)
27. Grande figlio di puttana - Stadio (36,6)
28. Lamette - Donatella Rettore (36,4)
29. Io no - Anna Oxa (34,1)
30. Aummo aummo - Teresa De Sio (28,8)
Ex-signore della canzone italiana in grande evidenza tra i brani che avete votato maggiormente. Vincitrice assoluta la splendida Mia Martini con uno dei suoi classici scritto da Ivano Fossati, E non finisce mica il cielo, con cui partecipò per la prima volta al festival di Sanremo e per cui venne istituito il Premio della Critica, a lei intestato dopo la sua scomparsa. Ma tra le prime 10 vi sono Loredana Bertè, Milva, Giuni Russo e Alice. Tanti i classici, da Non sono una signora ad Alexander Platz a Un'estate al mare a Chanson ego-centrique, le ultime tre di Franco Battiato. Oltre che per il cantautore siciliano, c'è gloria anche per altri cantautori quali Baglioni con Avrai, De Gregori con La leva calcistica della classe '68 e Concato con Domenica bestiale. Insomma, tanta roba.
Stessi cantautori che letteralmente spopolano tra gli album, con l'aggiunta di Vasco Rossi alle sue prime armi con VADO AL MASSIMO e di Teresa De Sio e Gianna Nannini. Da notare anche la parabola discendente di Lucio Battisti che a malapena riesce a piazzare in Top Ten il suo album E GIA', il primo scritto senza le parole dell'immarcescibile Mogol.
ALBUM 1982
1. TITANIC - Francesco De Gregori (100)
2. L'ARCA DI NOÈ - Franco Battiato (78,9)
3. VADO AL MASSIMO - Vasco Rossi (69,2)
4. TERESA DE SIO - Teresa De Sio (61,8)
5. LATIN LOVER - Gianna Nannini (57,2)
6. AZIMUT - Alice (56)
7. COCCIANTE [1982] - Riccardo Cocciante (51,6)
8. E GIÀ - Lucio Battisti (50,7)
9. QUANTE VOLTE... - Mia Martini (49,4)
10. BELLA 'MBRIANA - Pino Daniele (49,2)
11. TRASLOCANDO - Loredana Bertè (48,6)
12. SOTTO LA PIOGGIA - Antonello Venditti (44,7)
13. IL TEATRO DI GIORGIO GABER - Giorgio Gaber (39)
14. FRAGOLE INFINITE - Alberto Fortis (38,8)
15. VIA TAGLIAMENTO 1965/1970 - Renato Zero (32,5)
16. APPUNTI DI VIAGGIO - Paolo Conte (31,3)
17. KAMIKAZE ROCK & ROLL SUICIDE - Rettore (27,7)
18. SETTE FILI DI CANAPA - Mario Castelnuovo (27)
19. LITFIBA (GUERRA) - Litfiba (26,4)
20. PALASPORT - Pooh (26)
21. ROCKMANTICO - Alberto Camerini (23,6)
22. MILVA E DINTORNI - Milva (22,5)
23. PERFORMANCE - Premiata Forneria Marconi (21,1)
24. ITALIANA - Mina (18,2)
25. TAMBURO - Tony Esposito (15)
26. UH... UH... - Adriano Celentano (13,7)
27. CHIAMALI TEMPI DURI - Tempi Duri (12,6)
28. INTORNO A TRENT'ANNI - Mimmo Locasciulli (12,2)
29. NON SI PUÒ SMETTERE DI FUMARE - Ricky Gianco (11,9)
30. IVAN IL TERRIBILE - Ivan Cattaneo (11,4)
In chiusura il solito invito a votare per chi non l'avesse ancora fatto: qui la pagina con istruzioni e moduli per le votazioni di tutte le annate pubblicate sinora.
Nessun commento:
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.