Box Office Italia - MARZO 2012
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
1 | 12 | François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Clotilde Mollet, Audrey Fleurot | 100 | |
2 | ^ | Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri | 99 | |
3 | 10 | Dwayne Johnson, Michael Caine, Josh Hutcherson, Luis Guzmán, Vanessa Hudgens | 34 | |
4 | ^ | Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini | 30 | |
5 | ^ | Denzel Washington, Ryan Reynolds, Vera Farmiga, Brendan Gleeson, Sam Shepard | 30 | |
6 | ^ | Taylor Kitsch, Lynn Collins, Willem Dafoe, Dominic West, Mark Strong | 29 | |
7 | ^ | Nicolas Cage, Johnny Whitworth, Ciarán Hinds, Violante Placido, Idris Elba | 24 | |
8 | ^ | Fernanda Andrade, Simon Quarterman, Evan Helmuth, Suzan Crowley, Ionut Grama | 22 | |
9 | ^ | Luciana Littizzetto, Rocco Papaleo, Gisella Burinato, Michela Cescon, Cristina Odasso | 22 | |
10 | ^ | Giovanni Vernia, Maurizio Micheli, Susy Laude, Stella Egitto, Bebo Storti | 22 | |
11 | 5 | Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Vincent Kartheiser, Olivia Wilde | 14 | |
12 | ^ | Sam Worthington, Ralph Fiennes, Liam Neeson, Danny Huston, Edgar Ramirez | 14 | |
13 | 1 | Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloe Moretz, Ray Winstone | 14 | |
14 | ^ | John Cusack, Luke Evans, Alice Eve, Brendan Gleeson, Oliver Jackson-Cohen, Dave Legeno, Pam Ferris | 13 | |
15 | ^ | Diego Abatantuono, Lino Banfi, Teresa Mannino, Maurizio Mattioli, Vincenzo Salemme | 10 | |
16 | 6 | George Clooney, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Forster, Judy Greer | 10 | |
17 | 13 | Jean Dujardin, Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Penelope Ann Miller | 10 | |
18 | ^ | Daniel Radcliffe, Ciarán Hinds, Janet McTeer, Liz White, Shaun Dooley | 9 | |
19 | ^ | Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Fatima Trotta, Pietro Masotti | 9 | |
20 | 3 | Fabio De Luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth, Virginia Raffaele | 8 | |
21 | 24 | Maggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Jonathan Pryce, Rupert Everett, Ashley Jensen | 7 | |
22 | ^ | Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni | 6 | |
23 | ^ | Richard Gere, Topher Grace, Tamer Hassan, Stana Katic, Stephen Moyer | 6 | |
24 | 19 | Gina Carano, Ewan McGregor, Michael Fassbender, Michael Douglas, Channing Tatum | 5 | |
25 | ^ | [documentario] | 5 | |
26 | ^ | Uccio De Santis, Mia Benedetta, Aylin Prandi, Nando Paone, Umberto Sardella | 3 | |
27 | 26 | Toby Regbo, Marcia Gay Harden, Peter Gallagher, Lucy Liu, Aubrey Plaza | 2 | |
28 | ^ | Judi Dench, Bill Nighy, Penelope Wilton, Dev Patel, Celia Imrie | 2 | |
29 | 11 | Meryl Streep, Jim Broadbent, Olivia Colman, Roger Allam, Susan Brown | 2 | |
30 | ^ | Isabelle Huppert, Benoît Poelvoorde, André Dussollier, Virginie Efira, Corentin Devroey | 1 | |
30 | ^ | Nadine Labaki, Claude Msawbaa, Layla Hakim, Yvonne Maalouf, Antoinette Noufaily | 2 |
LEGENDA: Il simbolo ^ denota i titoli non presenti nella settimana precedente. L'ultima colonna è un indicatore che rappresenta la misura relativa di un successo del film, posto uguale a 100 quello in prima posizione.
Ed ancora al genere commedia, anche se con venature drammatiche, si può ascrivere l'ultima uscita (Magnifica presenza) del controverso regista naturalizzato italiano, Ferzan Ozpetek, salutato da alcuni come la sua miglior porva e da altri come la solita mezza boiata...
E a proposito di cose controverse, Romanzo di una strage (e la strage è ovviamente quella per anonomasia, quella del 12 dicembre 1969 della Banca dell'Agricoltura con cui si inaugura la strategia della tensione) sembra fatto apposta per suscitarle, con questa storia parallela delle due vittime più note: Pinelli e Calabresi, che non perirono nella strage ma la loro morte ne fu una più o meno diretta conseguenza.
Come spesso succede, le cose più interessanti si annidono più nei bassifondi che negli altifondi della classifica: e così tra le ultime 5 posizioni ci intrigano Non me lo dire, Marigold Hotel e Il mio migliore incubo!. Eh già...
Classifica precedente: Febbraio 2012
3 commenti:
Top 100 2010-2011?
Noto con piacere che il film "War Horse" non appare neppure in classifica.
Un bel flop.
Che sia un segnale?
Forse Spielberg dovrebbe utilizzare il suo indiscutibile talento per qualcosa d'altro che correre dietro ai suoi fantasmi bellici.
La sua sembra un'ossessione irrisolta.
Peccato, perchè ha fatto grandi cose.
a quando il box office degli ultimi mesi? cortesemente seguo soltanto le vostre classifiche, grazie!
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.