Box Office Italia - DICEMBRE 2007
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
1 | ^ | Christian De Sica, Fabio De Luigi, Michelle Hunziker, Aida Yespica, Alessandro Siani, Nancy Brilli | 100 | |
2 | ^ | Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi, Gabriel Garko, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Francesco Guccini, Tony Sperandeo, Chiara Francini, Carlo Pistarino, Paolo Lombardi | 72 | |
3 | 4 | Massimo Boldi, Anna Maria Barbera, Biagio Izzo, Lucrezia Piaggio, Tosca D'Aquino, Enzo Salvi, Max Cavallari, Bruno Arena, Araba Dell'Utri, Victoria Silvstedt | 47 | |
4 | ^ | Amy Adams, James Marsden, Susan Sarandon, Patrick Dempsey, Timothy Spall, Rachel Covey, Idina Menzel, Matt Servitto, John Rothman, Joseph Siravo, Julie Andrews, Michaela Conlin | 34 | |
5 | ^ | Nicole Kidman, Daniel Craig, Dakota Blue Richards, Eva Green, Jim Carter, Tom Courtenay, Clare Higgins, Sam Elliott, John Bett, Magda Szubanski, Hattie Morahan | 33 | |
6 | ^ | [animazione] | 30 | |
7 | ^ | Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Romina Mondello, Gabriella Pession, Libero de Rienzo, Enrico Lo Verso | 27 | |
8 | ^ | John Cusack, Samuel L. Jackson, Mary McCormack, Jasmine Jessica Anthony, Alexandra Silber, Tony Shalhoub, Emily Harvey, Noah Lee Margetts | 26 | |
9 | ^ | Nicolas Cage, Jon Voight, Harvey Keitel, Ed Harris, Diane Kruger, Justin Bartha, Bruce Greenwood, Helen Mirren, Alicia Coppola, Joel Gretsch, Timothy V. Murphy | 20 | |
10 | 2 | Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, Giulia Steigerwalt, Elisa Di Eusanio, Paola Carleo, Paola Roberti, Marco Foschi, Niccolò Senni | 17 | |
11 | ^ | Luca Argentero, Violante Placido, Hassani Shapi, Neri Marcorè, Carlo Gabardini, Monica Scattini, Francesco Pannofino, Ivano Marescotti, Marco Marzocca, Regina Orioli, Walter Corelli, Francesco Lagi | 17 | |
12 | 3 | Ben Stiller, Michelle Monaghan, Jerry Stiller, Malin Akerman, Stephanie Courtney, Ali Hillis, Kathy Lamkin, Nicol Paone | 15 | |
13 | ^ | [animazione] | 14 | |
14 | 10 | Shay Duffin, Brendan Gleeson, Crispin Glover, Anthony Hopkins, Angelina Jolie, Alison Lohman, John Malkovich, Ray Winstone, Sebastian Roché, Robin Wright Penn | 14 | |
15 | ^ | Tommy Lee Jones, Charlize Theron, James Franco, Susan Sarandon, Josh Brolin, Jonathan Tucker | 9 | |
16 | ^ | Naomi Watts, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Raza Jaffrey, Radoslaw Kaim, Cristina Catalina, Alice Henley, Tamer Hassan, Gergo Danka, Olegar Fedoro | 9 | |
17 | ^ | Timothy Olyphant, Dougray Scott, Robert Knepper, Olga Kurylenko, Ulrich Thomsen, Michael Offei | 9 | |
18 | ^ | Tom Cruise, Robert Redford, Meryl Streep, Derek Luke, Michael Peña, Peter Berg, William Mapother, Tracy Dali, Jennifer Sommerfield, Rustee Rutherford | 9 | |
19 | ^ | Meryl Streep, Aidan Quinn, Gloria Estefan, Angela Bassett | 7 | |
20 | ^ | Javier Bardem, Benjamin Bratt, Hector Elizondo, Catalina Sandino Moreno, Giovanna Mezzogiorno, Liev Schreiber, John Leguizamo, Laura Harring, Patricia Castañeda, Fernando Montenegro | 7 | |
21 | 1 | [animazione] | 6 | |
22 | 14 | Assumpta Serna, Cristiana Capotondi, Alessandro Preziosi, Lucia Bosé, Lando Buzzanca, Giselda Volodi, Pep Cruz, Sebastiano Lo Monaco | 4 | |
23 | ^ | Jennifer Garner, Jamie Foxx, Chris Cooper, Jason Bateman, Jeremy Piven, Danny Huston, Tom Bresnahan, Merek Browne, Merik Tadros | 4 | |
24 | 17 | Laura Morante, Rita Tushingham, Burt Young, Treat Williams, Yvonne Sciò, Giovanni Lombardo Radice, Peter Soderberg, Angela Pagano, Sydne Rome, Angela Goodwin | 4 | |
25 | ^ | Marianne Faithfull, Miki Manojlovic, Kevin Bishop, Siobhan Hewlett, Corey Burke, Dorka Gryllus, Steve Kingett, Tim Plester | 4 | |
26 | ^ | Jim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy | 4 | |
27 | 9 | Anthony Hopkins, Xander Berkeley, Ryan Gosling, Rosamund Pike, David Strathairn | 3 | |
28 | 8 | Margherita Buy, Antonio Albanese, Giuseppe Battiston, Alba Rohrwacher, Fabio Troiano, Carla Signoris, Arnaldo Ninchi, Teco Celio | 3 | |
29 | ^ | Gabe Nevins, Dan Liu, Jake Miller, Taylor Momsen, Lauren Mc Kinney, Olivier Garnier, Scott Green, Winfield Henry Jackson, Dillon Hines, Brad Peterson, John “Mike” Burrowes | 3 | |
30 | 6 | Matt Damon, Paddy Considine, Edgar Ramirez, Julia Stiles, Joan Allen, David Strathairn, Scott Adkins | 3 |
LEGENDA: Il simbolo ^ denota i titoli non presenti nella settimana precedente. L'ultima colonna è un indicatore che rappresaenta la misura relativa di un successo del film, posto uguale a 100 quello in prima posizione.
1° De Sica con Natale in crociera. 2° Pieraccioni con Una moglie bellissima. 3° Boldi con Matrimonio alle Bahamas. I peggiori timori si sono avverati, anzi è andata anche peggio di quanto si temesse. Chiaro che con gusti del genere non vi è alcuna speranza per il cinema italiano che, giustamente, continua a perdere terreno rispetto a tutte le cinematografie.
Per gli altri solo le briciole: compresi i kolossal hollywoodiani. Il tradizionale filone disneyano natalizio (Come d'incanto) deve accontentarsi della 4a piazza, così come la record-woman degli incassi americani, Nicole Kidman, solo 5a con la Bussola d'oro.
Soprende che il primo film di animazione in classifica sia italiano, legato al fenomeno infantile delle Winx. Il film si intitola Winx Club - Il segreto del regno perduto ed è firmato dall'amministratore delegato della casa produttrice, la Rainbow, che, a suo dire, vuole ripercorrere il modello di business che fu di Walt Disney. Auguri.
Classifica precedente: Novembre 2007
6 commenti:
De Sica ibattibile! Oggi è l'ultimo giorno che c'è al cinema del mio paese! Lo andrò a vedere assolutamente... un altro film che non mi sarebbe dispiaciuto vedere era "Lezioni di cioccolato"... :P
Pazienza! :D
Il quadro sul cinema di casa nostra, diventa ancora più impietoso se si considera che il primo film italiano a seguire i cinepanettoni,racconta l'ennesima storia di mafia e poliziotti, interpretata (tra gli altri) dal poliziotto per antonomasia, ovvero Ricky The Pelvis Memphis. Per quale motivo un attore si presti a simili ruoli, dopo aver interpretato film come "Pasqualino settebellezze", piuttosto che "Mimì metallurgico" è un fatto che non capirò mai.
Vabeh....se lo danno al multisala andrò a vedere Irina Palm. Altrimenti, pur non amando il cinema d'oltreoceano mi butto su Van Sant, oppure sul thriller con john Cusak. Parlano bene anche del film di Cronenberg.
ciao
Il cinema italiano, checchè se ne dica, è un insulto alla cultura dei cinespettatori. Soliti film con de sica, pieraccioni, boldi, che fanno fotocopie delle fotocopie delle fotocopie dei loro film sempre uguali e ormai stancanti. In tempi passati c'erano i film di bud spencer e tarance hill sempre divertenti e mai banali e bastava una situazione o una smorfia di bud per far ridere. Questi film-panettoni fanno rimpiangere persino i fantozzi.
Per fortuna che ci sono paesi in cui si fanno ancora film di spessore. Anche se, a dire il vero, non è precisamente il periodo natalizio che porta in sala le migliori pellicole.
Da segnalare che nella versione tedesca di "Arthur e il popolo dei minimei" il protagonista è stato doppiato nientedimeno che da Bill Kaulitz.
buon anno
Consiglio vivamente "La Promessa Dell'Assassino" di Cronenberg. Davvero buono.
Ciao!
Marco
Non mi stupisce che la bussola d'oro sia in basso, considerando il forte ed insulto boicottaggio che ha ricevuto dalle associazioni cattoliche per motivi falsi come loro stessi.
Ma quale record-woman. Nicole Kidman sta collezionando un flop dietro l'altro, compreso l'ultimo flop La bussola d'ora che deve ancora coprire il budget di 180$ milioni. Senza parlare di The Invasion...
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.