31 gennaio 2008
Carta canta
30 gennaio 2008
Classifica Film: Stagione 1986/87
29 gennaio 2008
Ci piacerebbe/ La Hit Parade che non esiste: Gennaio 2008
Il gioco del "ci piace/non ci piace" attraverso il quale la nostra redazione dà settimanalmente un suo giudizio soggettivo sulle canzoni nella Hit Parade Brani e il contributo fornito dalle vostre reazioni e commenti ci ha ispirato una nuova piccola chart, che ovviamente non esiste e che abbiamo intitolato, tanto per restare in tema, Ci piacerebbe.
28 gennaio 2008
Classifiche internazionali storiche/ Inverno 2003/04
Al cinema e agli Oscar stravince il capitolo finale de “Il Signore Degli Anelli”, “Il Ritorno Del Re”. Gollum finisce nel vulcano con il malefico anello, strumento di potere che consuma il suo possessore. Anche in ambito discografico c’è un equivalente dell'anello tolkeniano: si chiama "Talent Show TV". Porta improvvisamente alla fama illustri sconosciuti (trasformandoli nei cosiddetti “idoli”), che si ritrovano in un batter d'occhio al vertice delle classifiche. Ma altrettanto velocemente li consuma, determinandone la rottamazione una volta trascorsi i famigerati 15 minuti di Warholiana memoria. E così ecco le classifiche popolarsi di potenziali Gollum, stregati dalla fama subito perduta e destinati a vagare tra i vari reality per sfruttare i rimasugli di quel che fu. Ovviamente i discografici non si pongono il problema: sono terrorizzati dal calo delle vendite di dischi che caratterizza l’era dell’i-pod, e anche un “novelty record”, ovvero un disco che vende per ragioni non strettamente musicali, può andare bene. E la TV li crea così facilmente… Tra tanti “idoli TV” che ballano una sola stagione, c’è anche chi riesce a costruirsi una carriera vera (casi rari ma tangibili). Musicalmente parlando, continua la fiera del “new”: nu-soul, nu-jazz, nu-metal, new-new wave. In realtà si tratta più che altro del recupero di sonorità passate debitamente aggiornate. Negli Stati Uniti trionfa il genere urban, come consuetudine da ormai più di un lustro. Il genere gode al momento di ottima salute, evidenziata dal trionfo dei sudisti Outkast, dall’esplosione delle produzioni di Kanye West e dal minimalismo-chic ritmico dei Neptunes. Il pop easy listening, specie quello al femminile, domina le classifiche degli album grazie agli exploit di Dido, Norah Jones e Katie Melua. Intanto, in Gran Bretagna si registra un’esplosione di nuove band. L’art rock post-moderno dei Franz Ferdinand conquista da subito la critica, ma gli scozzesi son accompagnati da altre band etichettate dalla stampa come “the next big thing”.
27 gennaio 2008
Hit Parade Brani 2008/ Settimana n. 3 del 26 Gennaio
26 gennaio 2008
Chart Internazionali 2008 / Gennaio: 3a settimana
25 gennaio 2008
Mastella arruola Pablo Neruda al Senato
24 gennaio 2008
Hit Parade dei Santi
23 gennaio 2008
Mastella XVI
22 gennaio 2008
Chiagne e fotti
21 gennaio 2008
Le balle delle major
20 gennaio 2008
Hit Parade Brani 2008/ Settimana n. 2 del 19 Gennaio
19 gennaio 2008
Chart Internazionali 2008 / Gennaio: 2a settimana
18 gennaio 2008
Hit Parade Interpreti 2007/ DICEMBRE
17 gennaio 2008
Mastella, un mito!
16 gennaio 2008
E pur si muove!
15 gennaio 2008
Chart Internazionali 2008/ Gennaio: 1a settimana
14 gennaio 2008
Chart Internazionali storiche/ Inverno 1977-78
Si chiude una delle annate più movimentate del decennio con un Natale reso triste dalla morte di Charlie Chaplin. E si entra nel 1978, l’anno in cui si venderanno più dischi di sempre. E molte delle copie vendute saranno legate a una colonna sonora. Il disco che musica un film dedicato ai giovani discotecari di New York diventerà il più venduto della storia (almeno fino al “pauroso” Michael Jackson). I fratelli Gibb, in circolazione da ormai un buon decennio, diventano di punto in bianco “gli artisti disco”. Se da un lato questo assicura un successo stratosferico, dall’altro si rivelerà quasi una maledizione da cui si libereranno solo 10 anni dopo. Accanto a loro, una pletora di personaggi legati al rutilante mondo disco conquista le classifiche. C’è il buono, il brutto e il cattivo. Tra i raffinati riff degli Chic e il perizoma dorato di Bobby Farrel c’è praticamente di tutto. Ma non c’è solo la disco. I Sex Pistols, a meno di due mesi dalla pubblicazione del primo album, implodono. La scena punk viene dichiarata morta. In realtà la scena è più che mai viva, solo che è già diventata un’altra cosa. Anzi, molte altre cose. E tra un anno troveremo molti suoi protagonisti ai vertici delle classifiche miscelando esplosivamente generi come disco, art rock, elettronica e reggae. E Bob Marley, il profeta di quest'ultimo genere, entra per la prima volta nella Top 10 dei singoli UK proprio questo inverno. Intanto, oltre alla disco, funziona molto bene il sound californiano. E se i “pettegolezzi” dei Fleetwood Mac diventano il disco dell’anno ai Grammy, il sound West Coast raccoglie proseliti, come quattro svedesi che si danno anche al cinema...
13 gennaio 2008
Hit Parade Brani 2008/ Settimana n. 1 del 12 Gennaio
12 gennaio 2008
Classifica dei computer più veloci del mondo del 2007
11 gennaio 2008
Non correre papà
10 gennaio 2008
Classifica Libri 2007/ Dicembre
09 gennaio 2008
Legislatori degradati
08 gennaio 2008
Hit Parade Blog Italiani 2007/ Dicembre
Dunque, questo blog "vive" di classifiche. Di tutti i tipi. E non riusciamo a capacitarci che non esista una classifica decente dei blog italiani. La più accreditata, o meglio, quella più gettonata in rete è quella di BlogBabel che però misura solo un aspetto piuttosto opinabile: cioè il livello di "linkosità" reciproca tra i blog registrati al servizio. Come facciamo per le svariate altre classifiche che animano questo blog ed il relativo sito associato (HitParadeItalia.it), abbiamo deciso di elaborare il maggior numero di dati disponibili e di crearne una nostra. Per chi fosse interessato, più avanti illustriamo la metodologia utilizzata. Per i meno (o più, dipende) curiosi, eccovi subito la classifica del mese di Dicembre 2007. Le chiacchiere dopo.
07 gennaio 2008
Chart Internazionali 2007 / Dicembre: 5a settimana
06 gennaio 2008
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.53 del 5 Gennaio
05 gennaio 2008
Radio Atlantide, la radio SIAE-free
Il nostro amico Massimo ce l'ha fatta: nello scorso mese di Dicembre ha avviato Radio Atlantide, una web radio, molto ma mooolto particolare. Una radio interamente liberata dalla SIAE.
04 gennaio 2008
Top 100 dei brani di maggior successo del 2007
03 gennaio 2008
Classifica Incassi Cinematografici 2007/ Dicembre
02 gennaio 2008
David Byrne: una mente lucida
01 gennaio 2008
Chart Internazionali 2007/ Dicembre: 4a settimana
Iscriviti a:
Post (Atom)