29 aprile 2007
Lotta a contraffazione e pirateria. Firmato DS
28 aprile 2007
Hit Parade Brani/ Settimana n.17 del 2007-04-28
27 aprile 2007
Tutti i nodi vengono al pettine ovvero Pippo Franco e CHI CHI CHI CO CO CO

Stavo cercando qualcosa da ascoltare, qualcosa di strano. E mi è caduto l'occhio su un cd di pezzi vari stranieri fatto qualche mese fa e ancora mai sentito.Perchè se non faccio anche una copertina adeguata per ogni cd fai-da-te, non riesco neanche a metterlo nel lettore! Continuando con le frasi fatte anche l'occhio vuole la sua parte. Via la prima canzone, via la seconda... e alla terza, zip!, mi si drizzano le orecchie.
26 aprile 2007
Cosa sto ascoltando/ Neon Bible - Arcade Fire
25 aprile 2007
Codice di comportamento del blog
24 aprile 2007
Quando In Italia si ballava il bump e l'hustle
Stavo cercando di fare mente locale su quanti interpreti italiani abbiano cantato la “disco”. Ce ne sono parecchi. Non sto parlando di co-produzioni o di cantanti prodotti in Italia ed esportati in tutta Europa, ma proprio di canzoni nate e pensate per il pubblico italiano (se poi ci scappa qualche successo all’estero, tanto meglio).
23 aprile 2007
L'harem del cactus
22 aprile 2007
Classifica dei più chiacchierati 2007/ 04.Aprile
Pubblichiamo la classifica mensile dei personaggi più chiacchierati basata sull'elaborazione dei dati di StarControl. I dati sono relativi all'Aprile 2007. Per meglio documentare le caratteristiche dei vari personaggi in classifica, abbiamo linkato un video che lo vede protagonista.
21 aprile 2007
Hit Parade Brani/ Settimana n.16 del 2007-04-21
20 aprile 2007
Hall of Fame della musica italiana
In inglese per Hall of Fame (letteralmente "salone della celebrità") si intende una sorta di albo d'oro che raccoglie le personalità che si sono distinte in una qualche area di attività: scienziati, letterati, sportivi, attori e, naturalmente, musicisti. Tra le più famose ci sono quella dedicata agli autori americani di canzoni (Songwriters Hall of Fame) e quella dedicata agli interpreti del rock'n'roll (Rock and Roll Hall of Fame). Beh, per la verità non si tratta solo di un albo d'oro ma spesso di vere e proprie fondazioni, centri studi con annessi musei e biblioteche.
19 aprile 2007
Il calcio all'Italia
La sciamannata banda che "governa" il calcio italiano attualmente (ma che lo governa da decenni) ha colpito ancora: si è fatta bocciare clamorosamente dall'organizzazione mondiale del pallone, facendosi battere dalla concorrenza di Polonia e Ucraina per l'assegnazione degli Europei del 2012.
18 aprile 2007
L'epopea dei cartoni animati
17 aprile 2007
Gli stramaledetti lucchetti dell'amore
Non vorrei sembrare il dissacratore ufficiale di tutte le idiozie che vengono su come funghi dopo una giornata di pioggia torrenziale ma credo fermamente che essendo ormai morto ogni tipo di ideale o di interesse per cose che non facciano di te uno stupido automa replicante nelle mani del primo fesso, ma credo che questa oscena mania deturpatrice dei lucchetti dell’amore a Ponte Milvio rasenti la demenza assoluta.
16 aprile 2007
L'odio di Internet
"Lo heckling, antichissima sottospecie popolare della improvvisazione o della contestazione è diventa industria, rete di professionisti, forma d'arte minore ma diffusa da quel formidabile veicolo di pandemie sottoculturali che è Internet."
Queste sono le alate parole contenute in un delirante articolo di Vittorio Zucconi, nientemeno che direttore dell'edizione online di Repubblica. Quella che, quando parla di Internet, lo fa solo per sottolinearne le aberrazioni, più o meno verosimili. Quella che, quando saccheggia una notizia dalla rete, non indica mai un link che sia uno.
E se credete che il furore anti-internettiano dello Zucconi (nome omen?) si sia limitato alla frase suddetta, siete lontani dalla verità. Ecco qualche altra perla, molto equlibrata, nevvero?
"Protagonismo, sì, ma quasi sempre colorato di odio, la materia prima che alimenta tanta parte dell'universo internet e che avvelena molti blog di destra e di sinistra, perché la grande, e in fondo banale, scoperta del momento è che: il sesso vende, ma l'odio vende molto di più e stanca molto di meno."
E ancora: "Fischiarla non è abbastanza" scrisse uno, naturalmente anonimo come troppo spesso accade in Internet, rifugio della vigliaccheria aggressiva. Se si fosse firmato Nembo Kid probabilmente sarebbe diventato immediatamente identificabile e neutralizzabile: basterebbe mandargli qualche chilo di kriptonite, suppongo.
A meno che lo Zucconi non sottintenda che per inviare un qualsiasi commento sia necessario lasciare il numero della carta d'identità. E poi, come essere certi che il numero non sia falso e che appartenga all'autore del commento? Ovviamente non è sufficiente neanche questo. Immagino ciò non sia tollerabile e che occorre la perfetta e sicura identificazione di tutti coloro che inviano un commento. Insomma, è l'anticamera della richiesta di ulteriori controlli verso Internet. E questo sarebbe il quotidiano dell'intellighenzia italiana...
E a proposito di intellighenzia italiana, ecco altre alate parole di Adriano Sofri, noto intellettuale "che osserva nel mare magnum della blogosfera, dove i sentimenti, le opinioni sono meno controllate, meno mediate, diciamo più nude e autentiche. Odio, vi scorge, un odio cieco e ottuso. Un'inimicizia assoluta e irreparabile, un'invidia, un rancore", tratte da un articolo di Giuseppe D'Avanzo, sempre dalla Repubblichetta online.
Alt! Ovviamente qui non vogliamo sostenere che su Internet non vi siano cialtroni capaci di commenti beceri e violenti. Anzi, buona parte dei commenti sul nostro blog rientrano in questa categoria. Ma non credo che tali commenti siano nè di più nè di meno, nè meglio nè peggio, per esempio, delle lettere che i giornali ricevono quotidianamente.
Mi chiedo solo perchè questo continuo insistere sugli aspetti più deteriori della rete che dovrebbe essere un semplice e neutro mezzo di comunicazione? Molto più neutro di tanti altri mezzi quali la radio, la televisione, il cinema o, guarda caso, gli stessi giornali. Sarà che se ne teme la concorrenza e che si vuole mantenere il monopolio della facoltà di dispensare opinioni?
Queste sono le alate parole contenute in un delirante articolo di Vittorio Zucconi, nientemeno che direttore dell'edizione online di Repubblica. Quella che, quando parla di Internet, lo fa solo per sottolinearne le aberrazioni, più o meno verosimili. Quella che, quando saccheggia una notizia dalla rete, non indica mai un link che sia uno.
E se credete che il furore anti-internettiano dello Zucconi (nome omen?) si sia limitato alla frase suddetta, siete lontani dalla verità. Ecco qualche altra perla, molto equlibrata, nevvero?
"Protagonismo, sì, ma quasi sempre colorato di odio, la materia prima che alimenta tanta parte dell'universo internet e che avvelena molti blog di destra e di sinistra, perché la grande, e in fondo banale, scoperta del momento è che: il sesso vende, ma l'odio vende molto di più e stanca molto di meno."
E ancora: "Fischiarla non è abbastanza" scrisse uno, naturalmente anonimo come troppo spesso accade in Internet, rifugio della vigliaccheria aggressiva. Se si fosse firmato Nembo Kid probabilmente sarebbe diventato immediatamente identificabile e neutralizzabile: basterebbe mandargli qualche chilo di kriptonite, suppongo.
A meno che lo Zucconi non sottintenda che per inviare un qualsiasi commento sia necessario lasciare il numero della carta d'identità. E poi, come essere certi che il numero non sia falso e che appartenga all'autore del commento? Ovviamente non è sufficiente neanche questo. Immagino ciò non sia tollerabile e che occorre la perfetta e sicura identificazione di tutti coloro che inviano un commento. Insomma, è l'anticamera della richiesta di ulteriori controlli verso Internet. E questo sarebbe il quotidiano dell'intellighenzia italiana...
E a proposito di intellighenzia italiana, ecco altre alate parole di Adriano Sofri, noto intellettuale "che osserva nel mare magnum della blogosfera, dove i sentimenti, le opinioni sono meno controllate, meno mediate, diciamo più nude e autentiche. Odio, vi scorge, un odio cieco e ottuso. Un'inimicizia assoluta e irreparabile, un'invidia, un rancore", tratte da un articolo di Giuseppe D'Avanzo, sempre dalla Repubblichetta online.
Alt! Ovviamente qui non vogliamo sostenere che su Internet non vi siano cialtroni capaci di commenti beceri e violenti. Anzi, buona parte dei commenti sul nostro blog rientrano in questa categoria. Ma non credo che tali commenti siano nè di più nè di meno, nè meglio nè peggio, per esempio, delle lettere che i giornali ricevono quotidianamente.
Mi chiedo solo perchè questo continuo insistere sugli aspetti più deteriori della rete che dovrebbe essere un semplice e neutro mezzo di comunicazione? Molto più neutro di tanti altri mezzi quali la radio, la televisione, il cinema o, guarda caso, gli stessi giornali. Sarà che se ne teme la concorrenza e che si vuole mantenere il monopolio della facoltà di dispensare opinioni?
"L'odio di Internet" Compilation
Bluvertigo - IODIO
Gianni Meccia - ODIO TUTTE LE VECCHIE SIGNORE
Stefano Rosso - ODIO CHI
Cole Porter - I HATE MEN
Peppino Gagliardi - E L'ODIO TANTO E L'AMO TANTO
Pippo Franco - L'ODIO E' IL MIO DIO
Puddle Of Mud - SHE HATES ME
Alberto Anelli - ODIO E AMORE
Nicoletta Bauce - NE' LUI NE' TE NE' L'ODIO NE' L'AMORE
Franco IV e Franco I - ODIO ME
Filippo Schisano - ODIO MIO FIGLIO
Pino Riccardi - ODIO IL GIORNO CHE VERRA'
Bluvertigo - IODIO
Gianni Meccia - ODIO TUTTE LE VECCHIE SIGNORE
Stefano Rosso - ODIO CHI
Cole Porter - I HATE MEN
Peppino Gagliardi - E L'ODIO TANTO E L'AMO TANTO
Pippo Franco - L'ODIO E' IL MIO DIO
Puddle Of Mud - SHE HATES ME
Alberto Anelli - ODIO E AMORE
Nicoletta Bauce - NE' LUI NE' TE NE' L'ODIO NE' L'AMORE
Franco IV e Franco I - ODIO ME
Filippo Schisano - ODIO MIO FIGLIO
Pino Riccardi - ODIO IL GIORNO CHE VERRA'
15 aprile 2007
Hit Parade Brani/ Settimana n.15 del 2007-04-14
14 aprile 2007
Chi ci lascia/ IL MIO AMICO SERGIO BARDOTTI di Giorgio Calabrese
Per i pochissimi che non sanno chi è stato Sergio Bardotti, vorrei solo ricordare qualche titolo della sua vasta, eccellente, produzione: Canzone per te, Ed io tra di voi, La casa, Piazza Grande.
13 aprile 2007
Hit Anno per Anno: 1953
Continuiamo nel nostro viaggio negli anni più o meno remoti per segnalare i brani che, ovviamente a nostro giudizio, riteniamo migliori o comunque degni di segnalazione. Al solito, l'elenco completo dei brani dell'annata lo potete trovare nell'apposita pagina su hitparadeitalia.it. (Quando disponibile in rete, abbiamo anche linkato il video o l'audio del brano di cui si parla).
12 aprile 2007
Odio Roma !
Okay, il titolo è un pò forte, ma serve ad esprimere un forte disagio che sento ormai da molto tempo. In realtà non odio Roma: odio ciò che è diventata questa città. Tornando da una vacanza pasquale durata 4 giorni, al rientro mi è preso lo sconforto. Ho pensato: dopo questi giorni di apparente tranquillità mi tocca tornare in una città che non mi appartiene più, che non sento più, che non amo più.
11 aprile 2007
Un anno vissuto pericolosamente
10 aprile 2007
Hit Parade Interpreti 2007/ MARZO
09 aprile 2007
Una noia chiamata Formula 1
Sono decenni che seguo assiduamente la Formula 1, l'unico sport che in qualche maniera mi ha sempre interessato: un mix di tecnologia raffinatissima, di imponderabile e di sfide estreme. E ieri mattina, Pasqua di Resurrezione, mi sono svegliato di buonora per seguire il Gran Premio da Sepang, in Malesia. Beh, dopo 30 secondi dall'inizio ho avuto la netta impressione che forse sarebbe stato meglio restarmene a dormire.
08 aprile 2007
Buona Pasqua
Per oggi niente classifiche nè sermoni (lasciamoli ai preti, almeno per oggi), ma solo un sincero augurio di Buona Pasqua. E per l'occasione, vorrei provare a fare gli auguri direttamente a te, che hai partecipato a questo blog, non importa a quale livello.
07 aprile 2007
Hit Parade Brani/ Settimana n.14 del 2007-04-06
06 aprile 2007
Scrivete qualcosa d'interessante...
05 aprile 2007
Sconfitti d'interesse
Ma questi sono scemi! E' questo l'unico, sofisticato, giudizio politico che si può dare dei vari Fassino & Co. Dopo non essere riusciti a disciplinare per un'intera legislatura (1996-2001) il gigantesco conflitto d'interesse di Colui Che Non Si Può Nominare, dopo aver sbraitato per i 5 anni successivi sul Male d'Italia (l'invadenza di Tu Sai Chi) adesso, pur di salvare la pretesa italianità di Telecom, sono disposti ad accettare che sia comprata da Mediaset! Una disfatta totale. Ma che razza di idioti abbiamo nel centro-sinistra?
04 aprile 2007
Classifica Film: Stagione 1977/78
03 aprile 2007
SCONSIGLI per gli aquisti: PIPER CLUB
No, non è un refuso. Stavolta è proprio così: sconsiglio e non consiglio.
E’ appena uscito – per la BMG – un quadruplo album antologico che celebra il Piper. L’album di per sé rappresenta una piccola incognita; probabilmente avrebbe dovuto vedere la luce due anni fa, quando il locale di Via Tagliamento compiva i 40 anni, ma per strane esigenze commerciali (?) o editoriali (??) arriva nei negozi solo adesso. Diciamo subito che la lista delle canzoni non è da buttare via.
E’ appena uscito – per la BMG – un quadruplo album antologico che celebra il Piper. L’album di per sé rappresenta una piccola incognita; probabilmente avrebbe dovuto vedere la luce due anni fa, quando il locale di Via Tagliamento compiva i 40 anni, ma per strane esigenze commerciali (?) o editoriali (??) arriva nei negozi solo adesso. Diciamo subito che la lista delle canzoni non è da buttare via.
02 aprile 2007
La guerra della Chiesa
01 aprile 2007
Volo Charter/ 5 aprile 1965
Su hitparadeitalia.it pubblicato il commento di Christian relativo alla classifica della settimana del 5 aprile 1965. Questi i principali temi trattati.
Le pagine più lette dal blog: 2007/ 03 Marzo
Pubblichiamo la classifica degli articoli del blog più letti nel mese appena trascorso (Marzo 2007) che vede ai primi posti articoli molto "hot".
Iscriviti a:
Post (Atom)