31 dicembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.52 del 29 Dicembre
30 dicembre 2007
Lamberto Dini. Professione: voltagabbana
29 dicembre 2007
Il termometro ascellare
26 dicembre 2007
Classifica Film: Stagione 1985/86
25 dicembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Dicembre: 3a settimana
24 dicembre 2007
Classifiche internazionali storiche/ Inverno 1984/85
“Nel mezzo del cammin” degli anni ’80 il mondo del pop (ri)scopre la beneficenza. Era dal lontano Concerto per il Bangla Desh che non si verificava un simile tripudio di star musicali impegnate a battersi per ogni buona causa. E la miccia che ha dato il via a questa dirompente epidemia buonista viene accesa proprio nel Natale 1984. La nuova regola aurea del mondo del pop è “aiutare i meno fortunati”. E così, mentre in Inghilterra il leader di una band post punk irlandese si improvvisa per una giusta causa domatore di pop star e dà il via a un circo mediatico che raggiungerà il culmine in estate, dall’altra parte dell’Oceano Atlantico una punkette italo-americana un po’ tamarra si dedica a un tipo di beneficenza alternativa: elargire materiale da rasponi a torme di adolescenti in astinenza dimenandosi vestita da sposa. Tra la lotta musicale alla fame in Etiopia e i gemiti madonnari c’è di tutto. Nell’Inghilterra dello sciopero dei minatori e della crisi economica trionfa il pop scacciapensieri dai jingle per settimane bianche. Negli States nel rieletto Reagan c’è invece uno che è nato negli USA ma che non concede sconti al proprio paese, anche se viene acclamato come il salvatore della patria contro gli invasori inglesi. Intanto, la guerra fredda, tornata oltremodo calda, diventa anche argomento da musical, come accade nella nuova fatica di Benny e Bjorn che, chiusa l’avventura con gli Abba, si dedicano a spie e scacchi. Tra mamme sessuofobiche impaurite da un Principe Viola che si trasformano in sostenitrici della censura e teen ager isteriche per Simooon, c’è pure un pezzo che musica il film tratto dall’apocalittico “1984” di George Orwell, che per fortuna non ci ha azzeccato. Non che il 1984 sia andato benissimo. Anzi. Si chiude con il fatidico botto: a dicembre accade uno dei peggiori disastri industriali di sempre, quello di Bhopal in India. Orwell è stato solo più pessimista? Mah, forse ha solo sbagliato la data. Per la cronaca il pezzo da “1984” si intitola “Sexcrime” e mai titolo potrebbe esser più adatto al periodo.
23 dicembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.51 del 22 Dicembre
22 dicembre 2007
Le discese in campo
21 dicembre 2007
Rai. Di tutto di più
20 dicembre 2007
Quando ero indignato cronico
Quando ero più giovane, e pieno del rigore che accompagna una cultura approssimativa, disprezzavo il compromesso. Per quel bravo ragazzo di 25 anni, la morale era in bianco e nero. Le persone erano buone e oneste o disoneste e vendute. Le idee erano giuste o sporche bugie. Oggi quell’epoca di certezze giovanili mi torna in mente spesso, osservando i mezzi d’informazione statunitense più faziosi.
19 dicembre 2007
Le parole più cercate del 2007
Si avvicina la fine dell'anno ed è tempo di classifiche di tutti i tipi. Una molto gettonata in questi giorni è quella delle parole più gettonate su Google, rubrichetta che avevamo tempo fa e che abbiamo abbandonato perchè non ci sembra tra i servizi pià curati da parte di Google.
18 dicembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Dicembre: 2a settimana
16 dicembre 2007
16 dicembre 2007: un anno di cartoni animati
Riceviamo da Valerio questo resoconto sul primo anniversario della sezione cartoni animati in tv che cura personalmente sulle apposite pagine di hitparadeitalia.it. Nel congratularci con Valerio per la "scientificità" con cui ha trattato tematiche di cultura popolare, ci uniamo alla sua soddisfazione riportando integralmente le sue considerazioni di fine anno.
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.50 del 15 Dicembre
15 dicembre 2007
Il lupo perde il pelo
Tu-Sai-Chi è stato pizzicato a raccomandare 4 squinzie ad uno dei suoi tanti sottopancia, un dirigente RAI. Non mi interessano gli eventuali risvolti penali ma proprio quelli politici. Intanto perchè un tizio che possiede 3-televisioni-3 e che avrebbe potuto tranquillamente raccomandarle per una delle tante trasmissioni delle sue reti scarica il peso del mantenimento delle suddette "attrici" sul servizio pubblico, e quindi sui nostri soldi?
14 dicembre 2007
Hit Parade Interpreti 2007/ NOVEMBRE
13 dicembre 2007
Classifica Libri 2007/ Novembre
12 dicembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Dicembre: 1a settimana
10 dicembre 2007
Chart Internazionali storiche/ Inverno 1980-81
La sera dell’8 dicembre cinque colpi di pistola portano via per sempre da questo pianeta John Lennon, proprio nel momento in cui l’ex Beatle sta tornando sulle scene dopo una pausa di 5 anni. La sua morte segna indelebilmente anche la classifiche che accolgono sia i suoi classici sia i brani contenuti nel suo ultimo album, “Double Fantasy”. Quattro giorni prima si sono sciolti i Led Zeppelin. Due mesi dopo, il 9 febbraio, se ne va anche Mr. “Rock Around The Clock”, ovvero Bill Haley, per un attacco di cuore. C’è pure un altro necrologio, decisamente più leggero, ed è quello della disco music, almeno negli States: l’ultimo singolo classificabile come disco music arriva al N. 1 americano. Si tratta di “Celebration” di Kool & The Gang. Il brano celebra anche il rilascio dei 52 ostaggi dell’ambasciata USA a Teheran dopo 444 giorni: avviene il 20 gennaio, poco dopo l’insediamento del neoeletto presidente attore Ronald Reagan. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, l’Inghilterra tatcheriana è un ribollire di scene che esplodono sulle ceneri di punk e disco, osando miscelare l’inconciliabile. La scena post-punk è più rigogliosa che mai e convive con la nuova onda dell’heavy metal britannico e il revival ska. Ma soprattutto, in un trionfo di trine e merletti esplode la scena New Romantic, su cui si modellerà il pop inglese dei primi anni ’80: al momento Adam Ant è il suo Principe. Ma esordisce anche un gruppo che si chiama come un cattivo di un film degli anni ’60… Gli anni ’80 sono iniziati per davvero.
09 dicembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.49 dell'8 Dicembre
08 dicembre 2007
Zeitgest: un web film che potrebbe sconvolgervi
07 dicembre 2007
Autoroll: Classifica dei blog italiani di Novembre
Vista la popolarità che il suo widget sta conquistando tra i blogger italiani, Criteo dallo scorso mese pubblica la Top 100 interamente dedicata ai blog italiani. Come viene stilata questa classifica? E' una sorta di sondaggio automatizzato tra tutti i blog che hanno incluso il famoso widget di Criteo nel loro blog (è il box che vedete qui a destra, con la scritta "Forse vi interessano"). Tali blog sono in continuo aumento ed hanno ormai superato le 11.000 unità. Iniziano ad essere quindi un campione significativo della blogosfera italiana.
06 dicembre 2007
La politica della paura
04 dicembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Novembre: 4a settimana
03 dicembre 2007
Bottiglia mezza piena
L'altro giorno stavo accedendo ad uno dei tanti, eccellenti, servizi di Google e mi è comparsa la pagina di errore che ho provato a riprodurre qui sopra. Beh, quelli di Google riescono a tirar fuori una buona notizia quanto meno te l'aspetti.
02 dicembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.48 del 1° Dicembre
01 dicembre 2007
Ci siamo sbagliati: viva il P2P
30 novembre 2007
YouPorn.com & PornoTube.com: il web che tira
Certamente avrete visto da qualche parte la classifica dei siti più visti al mondo. Quelle ufficiali riportano portali (Yahoo, Google, Microsoft), di social networking (MySpace, Facebook) o multimediali (YouTube). Beh, sembra che in realtà i siti più visitati al mondo siano i siti porno. E tra questi, quello che tira di più è YouPorn.com che ha surclassato alla grande il precedente PornoTube.com.
29 novembre 2007
Classifica Incassi Cinematografici 2007/ Novembre
28 novembre 2007
Raduno autunnale
Lo scorso weekend si è tenuto in quel di Sasso Marconi il raduno autunnale del team di HitParadeItalia, di cui l'istantanea qui sopra immortala un sottoinsieme dei partecipanti. Ne riportiamo l'elenco, non nell'ordine in cui compaiono nella foto (sarebbe troppo facile) ma in ordine alfabetico (se proprio vi va, potete provare ad associare il nome alle sagome): Chartitalia, Gianluca, MarcoSka, Mau's, Mondo, Pop!, Roberto, Valerio. Ah, per rendere ancora più stimolante l'indovinello, c'è anche un nominativo in più, assente al momento della foto...
27 novembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Novembre: 3a settimana
26 novembre 2007
Cha-cha-cha della segretaria
24 novembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.47 del 24 Novembre
23 novembre 2007
Hit Parade dei brani più scaricati/ 2007-11-21
(Al solito, se disponibile, segnaliamo il link al video su YouTube. Tra parentesi la posizione del brano la settimana precedente.)
22 novembre 2007
Classifica Film: Stagione 1984/85
21 novembre 2007
Speriamo in Fini
20 novembre 2007
Chart Internazionali 2007/ Novembre: 2a settimana
19 novembre 2007
Classifiche internazionali storiche/ Autunno 2000
Strano anno il primo del nuovo millennio. Le classifiche dei singoli sembrano impazzite. Negli USA, freschi della discussa elezione del Presidente George W. Bush, la classifica colpita da “tartarughite” fissa un record con il minor numero di singoli entrati in Top 10 nell’arco di un anno (solo 53!). Al contrario, la folle accelerazione della chart britannica arriva al suo apice, con ben 43 singoli che arrivano al N. 1 (un altro record). In entrambi i casi, come causa del fenomeno, viene additato lo scambio di file peer to peer tramite Napster, che sembra influire in modo sensibile sulle vendite dei singoli e sulle loro classifiche: rallentandole, dove la classifica è basata anche sui passaggi radiofonici (che acquistano un peso elevato), oppure accelerandole, dove le vendite diventano un affare per fans e si concentrano in poche settimane. Gli album al momento non sembrano essere invece interessati dal fenomeno e in giro ci son molti dischi multimilionari.
18 novembre 2007
Hit Parade Brani 2007/ Settimana n.46 del 17 Novembre
17 novembre 2007
Class Action all'italiana
16 novembre 2007
Hit Parade dei brani più scaricati/ 2007-11-14
(Al solito, se disponibile, segnaliamo il link al video su YouTube)
14 novembre 2007
Classifica Libri 2007 / Ottobre
Iscriviti a:
Post (Atom)