Box Office Italia - AGOSTO 2010
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
1 | ^ | [animazione] | 100 | |
2 | ^ | Nicolas Cage, Jay Baruchel, Teresa Palmer, Alfred Molina, Monica Bellucci | 85 | |
3 | 2 | [animazione] | 42 | |
4 | ^ | Owen Wilson, Ron Perlman, Amanda Seyfried, Jeremy Piven, Stacy Ferguson | 31 | |
5 | ^ | Jamie Foxx, Gerard Butler, Leslie Bibb, Bruce McGill, Colm Meaney | 26 | |
6 | ^ | Robert Englund, Heather Lagenkamp, Miko Hughes, Wes Craven, John Saxon | 23 | |
7 | ^ | Dennis Quaid, Ben Foster, Cam Gigandet, Cung Le, Antje Traue | 15 | |
8 | 5 | Cameron Diaz, James Marsden, Frank Langella, James Rebhorn, Holmes Osborne | 14 | |
9 | ^ | Jackie Earle Haley, Kyle Gallner, Rooney Mara, Katie Cassidy, Thomas Dekker | 14 | |
10 | 1 | Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Bryce Dallas Howard | 11 | |
11 | ^ | Adrien Brody, Sarah Polley, Delphine Chanéac, Abigail Chu, Brandon McGibbon | 10 | |
12 | 3 | James Purefoy, Max von Sydow, Rachel Hurd-Wood, Patrick Hurd-Wood, Pete Postlethwaite | 9 | |
13 | ^ | Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez | 7 | |
14 | ^ | Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Dan Fogler, Judy Greer, Martin Sheen | 6 | |
15 | ^ | Amanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero | 5 | |
16 | 4 | Adrien Brody, Alice Braga, Laurence Fishburne, Topher Grace, Danny Trejo | 5 | |
17 | 11 | Zoe Saldana, Jeffrey Dean Morgan, Chris Evans, Idris Elba, Columbus Short | 5 | |
18 | 16 | Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Rocco Papaleo, Giovanna Mezzogiorno | 4 | |
19 | ^ | Masahiro Motoki, Ryoko Hirosue, Tsutomu Yamazaki, Kazuko Yoshiyuki, Takashi Sasano | 4 | |
20 | 15 | Robert Downey Jr., Catherine Keener, Jamie Foxx, Stephen Root, Robyn Jean Springer | 3 | |
21 | 9 | Ricardo Darín, Soledad Villamil, Guillermo Francella, José Luis Gioia, Pablo Rago | 1 | |
22 | ^ | Chantavit Dhanasevi, Vorakan Rojchanawat | 1 | |
23 | ^ | Liya Akhedzhakova, Mariya Andreeva, Irina Apeksimova, Olga Aroseva, Mikhail Efremov | 1 | |
24 | ^ | Marsha Wattanapanich, Withaya Wasukraipaisan, Ruchanu Boonchooduang, Hatairat Egereff | 1 | |
25 | 13 | Jason Schwartzman, Ben Stiller, Anna Kendrick, Ebon Moss-Bachrach, Zachary Booth | 1 | |
26 | 8 | Aleksei Guskov, Dmitri Nazarov, François Berléand, Miou-Miou, Valeri Barinov | 1 | |
27 | ^ | Brenda Blethyn, Sotigui Kouyaté, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Bernard Blancan | 1 | |
28 | ^ | James Franco, Todd Rotondi, Jon Prescott, Aaron Tveit, David Strathairn | 1 | |
29 | 23 | Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino | 1 | |
30 | 6 | Liam Neeson, Bradley Cooper, Sharlto Copley, Quinton 'Rampage' Jackson, Jessica Biel | 1 |
LEGENDA: Il simbolo ^ denota i titoli non presenti nella settimana precedente. L'ultima colonna è un indicatore che rappresenta la misura relativa di un successo del film, posto uguale a 100 quello in prima posizione.
I film con un minimo di interesse si fanno però attendere e bisognerà forse attendere l'immissione nelle sale dei film provenienti dalla mostra di Venezia. Nel frattempo pochissime segnalazioni.
Gli amanti dei thriller, più o meno legal, e più o meno verosimili, potrebbero trovare "divertente" Giustizia privata, mentre gli amanti di Ken Loach resteranno certamente soddisfatti da London River, che prende a pretesto gli attentati londinesi del luglio 2005.
A vostro rischio e pericolo, potete anche provare le sdolcinature sentimenali di Qualcosa di speciale (se riuscite a sopportare Jennifer Aniston). Oppure, se avet voglia di un film originale su un tema abusato (rapporto tra creatura e creatore) potreste tentare con Splice, mentre se avete davvero sprezzo del pericolo, potreste imbarcarvi nella ricostruzione ipertestuale del celebre poema Urlo tratto da Allen Ginsberg.
Ad maiora...
Classifica precedente: Luglio 2010
2 commenti:
Shrek e vissero felici e contenti è il quarto, non il terzo film su Shrek.
Fiacchissimo "Shrek 4", rimane solo il lontano ricordo dei primi due brillanti capitoli. Ma già il terzo zoppicava. Il perfetto contrario per "Toy Story 3", un capolavoro. Se non l'avete ancora visto, ve lo consiglio senza dubbi.:)
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.