Insomma, ormai è ufficiale e possiamo proclamarlo senza tema di smentite: Berlusconi porta sfiga.
30 settembre 2008
Porta sfiga
Insomma, ormai è ufficiale e possiamo proclamarlo senza tema di smentite: Berlusconi porta sfiga.
28 settembre 2008
Hit Parade Brani 2008/ Top 100 n.38 del 27 Settembre
Giusy Ferreri supera se stessa: Non ti scordar mai di me aggiunge una dodicesima settimana alla sua ormai lunghissima permanenza al primo posto, mentre è confermata per il 14 novembre l'uscita del suo primo album di inediti, che si intitolerà GAETANA.
27 settembre 2008
Pirl Parade 2008/ Settimana n.39 (dal 20 al 26 settembre )
26 settembre 2008
Perchè questo fenomeno cessi
In attesa dell'approvazione del Ddl Carfagna, il portentoso sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha varato un'ordinanza contro "i clienti e chi adesca al fine di prostituirsi". I fini sono nobili: "vedere persone, uomini o donne, che vengono sfruttati o che vendono il proprio corpo nella logica del mercato, è un segnale negativo non soltanto per la pubblica decenza ma anche dal punto di vista culturale. Dobbiamo operare — ha aggiunto — perché questo fenomeno cessi".
25 settembre 2008
Chart Internazionali 2008/ Settembre: 2a settimana
22 settembre 2008
Classifiche Internazionali Storiche/ Autunno 1989
"Gli anni '80 si stanno chiudendo con un autentico botto. Il blocco sovietico sta frantumandosi giorno dopo giorno e una dietro l'altra le nazioni che facevano parte del Patto di Varsavia riacquistano la democrazia. In alcuni casi il passaggio è quasi indolore, come nella "Rivoluzione di Velluto" di Praga, quasi "risarcita" dopo gli orrori di 20 anni prima. In altri casi sarà sangue, come in Romania. E, in un caso, alla festa si associa la demolizione di un muro: dopo 45 anni la Germania non è più divisa e la gente festeggia attraversando liberamente la Porta di Brandeburgo. Per le strade di Berlino si diffonde la musica della festa. Si tratta della House, che sta evolvendo nella Techno. Ma dalla Germania arriva anche un duo che è destinato ad essere ricordato negli annali come una delle più grandi bufale discografice di tutti i tempi: questo autunno domina la classifica americana. Se il mondo è in rivoluzione, la musica pop americana pare invece infilata in una palude da cui uscirà solo tra un paio di anni. Mai come ora il mainstream è stato più costruito in laboratorio."
21 settembre 2008
Hit Parade Brani 2008/ Top 100 n.37 del 20 Settembre
Undicesima settimana consecutiva in testa per Non ti scordar mai di me di Giusy Ferreri, che diventa dunque, almeno da questo punto di vista, la canzone di maggior successo in Italia nel 2008: niente male per un'esordiente...
20 settembre 2008
Pirl Parade 2008/ Settimana n.38 (dal 13 al 19 settembre )
19 settembre 2008
Hit Parade Interpreti 2008/ AGOSTO
18 settembre 2008
Chart Internazionali 2008/ Settembre: 1a settimana
17 settembre 2008
Alea Acta Est?
16 settembre 2008
Classifica Libri 2008/ Agosto
15 settembre 2008
Ci piacerebbe/ La Hit Parade che non c'è: Agosto 2008
14 settembre 2008
Hit Parade Brani 2008/ Top 100 n.36 del 13 Settembre
E' record per Non ti scordar mai di me di Giusy Ferreri: la decima settimana al primo posto vede la rivelazione dell'"X Factor" italiano eguagliare il successo nel 2008 della sua omologa inglese, Leona Lewis con Bleeding Love, ma a questo punto nulla esclude che la canzone possa arrivare a 11 o più settimane in vetta. Forse non la pensano così i Coldplay, che si confermano buoni secondi riducendo il distacco con Viva La Vida, in una classifica ancora molto estiva, con le prime sette posizioni assolutamente stazionarie.
13 settembre 2008
Pirl Parade 2008/ Settimana n.37 (dal 6 al 12 settembre )
12 settembre 2008
Fatelo in Camera
11 settembre 2008
Chart Internazionali 2008/ Agosto: 5a settimana
10 settembre 2008
Chi rinuncia alle proprie libertà fondamentali...
09 settembre 2008
HitParadeItalia Blog Chart/ Agosto 2008
08 settembre 2008
AAA Cercasi radio per l'HitParadeItalia Chart Show
07 settembre 2008
Hit Parade Brani 2008/ Top 100 n.35 del 6 Settembre
06 settembre 2008
Pirl Parade 2008/ Settimana n.36 (dal 30 agosto al 5 settembre )
04 settembre 2008
Fenomeni da download
03 settembre 2008
Chart Internazionali 2008/ Agosto: 4a settimana
01 settembre 2008
Classifiche Internazionali Storiche/ Estate 1975
"Il Mozambico acquista l'indipendenza, la FIAT cessa di produrre la 500, mentre in America il potente e controverso leader sindacale Jimmy Hoffa sparisce nel nulla. E a livello globale impera la crisi economica. Meglio non pensarci per almeno due ore e andare al cinema. E la gente fa le code davanti ai cinema che proiettano la storia di un pesce alquanto famelico. Mentre, su altri schermi, un alieno travestito corrompe una coppietta insegnando a ballare il "Time Warp". E tutti a New York vogliono ballare l'Hustle. Per la serie "ballando che ti passa", la discomusic sta diventando il genere dominante e ad essa si convertono tre fratelli che ne diverranno, volenti o nolenti, i massimi esponenti commerciali. Ma non sta emergendo solo il suono da discoteca. Dal sottobosco emergono anche suoni elettronici che invadono la classifica USA. Arrivano dalla Germania e sono prodotti da quattro uomini-macchina che propongono un viaggio in autostrada. Ma l'elettronica può essere usata anche per creare grandi ballate. Suoni nuovi contro il rock dei "dinosauri" che si ritrova invecchiato: è in corso un vero e proprio cambio generazionale che provocherà la caduta di molte stelle e che anticipa la prossima rivoluzione: il punk. Ma intanto in America trionfa anche il country rock nelle sue varie declinazioni, compresa quella "fuorilegge"."
Iscriviti a:
Post (Atom)