Box Office Italia - NOVEMBRE 2010
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
1 | ^ | Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright | 100 | |
2 | 5 | Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Lucia Ocone | 72 | |
3 | 1 | Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone | 41 | |
4 | ^ | Tobin Bell, Costas Mandylor, Betsy Russell, Dean Armstrong, Chad Donella | 32 | |
5 | 2 | [animazione] | 27 | |
6 | 3 | Leonardo DiCaprio, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Ellen Page | 22 | |
7 | ^ | Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini | 18 | |
8 | 22 | [animazione] | 18 | |
9 | ^ | Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake, Armie Hammer, Max Minghella | 16 | |
10 | ^ | [animazione] | 14 | |
11 | ^ | Raoul Bova, Barbora Bobulova, Martina Stella, Kelly Reilly, Stefano Dionisi | 14 | |
12 | 20 | Angelina Jolie, Liev Schreiber, Chiwetel Ejiofor, Daniel Olbrychski, Andre Brangher | 11 | |
13 | ^ | Robert De Niro, Drew Barrymore, Kate Beckinsale, Sam Rockwell, Lucian Maisel | 11 | |
14 | ^ | Toni Servillo, Marco D'Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler, Leonardo Sprengler | 9 | |
15 | ^ | Denzel Washington, Chris Pine, Rosario Dawson, Ethan Suplee, Kevin Dunn | 9 | |
16 | ^ | Chris Messina, Logan Marshall-Green, Geoffrey Arend, Bojana Novakovic, Jenny O'Hara | 9 | |
17 | 27 | [animazione] | 8 | |
18 | ^ | Keira Knightley, Sam Worthington, Guillaume Canet, Eva Mendes, Daniel Eric Gold | 8 | |
19 | ^ | Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli, Valentina Lodovini, Giorgio Colangeli | 7 | |
20 | 8 | Michael Douglas, Shia LaBeouf, Josh Brolin, Carey Mulligan, Eli Wallach | 7 | |
21 | ^ | Jennifer Aniston, Jason Bateman, Patrick Wilson, Jeff Goldblum, Juliette Lewis | 7 | |
22 | ^ | Uma Thurman, Colin Firth, Jeffrey Dean Morgan, Sam Shepard, Isabella Rossellini | 6 | |
23 | ^ | Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca, Edoardo Natoli | 6 | |
24 | ^ | Jean Reno, Kad Mérad, Jean-Pierre Darroussin, Marina Foïs, Richard Berry | 5 | |
25 | ^ | Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Fabrice Luchini, Karin Viard, Judith Godrèche | 5 | |
26 | 28 | Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin | 5 | |
27 | 9 | Katie Featherston, Gabriel Johnson, Brian Boland, Molly Ephraim, Sprague Grayden | 5 | |
28 | 4 | Rick Malambri, Sharni Vinson, Alyson Stoner, Adam G. Sevani, Stephen Boss | 2 | |
28 | 15 | Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli | 2 | |
30 | ^ | Mo'Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Sherri Shepherd, Lenny Kravitz | 1 |
LEGENDA: Il simbolo ^ denota i titoli non presenti nella settimana precedente. L'ultima colonna è un indicatore che rappresenta la misura relativa di un successo del film, posto uguale a 100 quello in prima posizione.
I nuovi ingressi certamente non vanno ad incrementare la media del livello qualitativo di questa stagione, mentre ci sono cose un tantino più interessanti, more solito, nelle retrovie.
Non fa infatti gridare al miracolo la versione tridimensionale di Saw 3D, confinata nei soliti clichè, così come le anticipazioni dei cinepanettoni natalizi di Boldi (A Natale mi sposo) o dei Vanzina (Ti presento un amico).
La cosa più interessante sembra essere The Social Network, epopea un po' romanzata ma piuttosto riuscita del creatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ovvero la rivincita del nerd. Celie a parte, il film è uno dei pochi visibili sulla rete ed almeno ha il merito di evidenziare che l'importanza della vita "virtuale" non è inferiore a quella "reale".
Rapunzel è l'ennesimo film di animazione entrato nelle grazie sia del pubblico che della critica, mentre Stanno tutti bene con De Niro, Unsotppable con Denzel Washington e Last Night con Keira Knightley sono tre solidi film di genere.
I colori nazionali vengono difesi dall'accoppiata di "Gomorra": Toni Servillo in Una vita tranquilla e Mario Martone che dirige l'affresco storico di Noi eravamo.
E fanno capolino anche un paio di film francesi, sempre interessanti (almeno quelli che approdano da queste parti): mentre L'immortale è un noir forse un po' convenzionale con il solito Jean Reno, Potiche - La bella statuina è una commedia scoppiettante che vede all'opera due mostri del cinema europeo come Catherine Deneuve e Gerard Depardieu. Da vedere.
Classifica precedente: Ottobre 2010
2 commenti:
Ho visto "The social network" e devo dire che è molto bello. In alcuni punti "prende" quasi come un thiller; molto bella la colonna sonora quasi tutta elettronica. Però non capisco una cosa: non è che parli male di Facebook, quindi non capisco se è un mega spottone o cos'altro.
il film più bello di novembre è stato "Scott Pilgrim vs. The World" che è stato su una settimana negli spettacoli pomeridiani di alcune multisale. non aggiungo altro.
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.