Box Office Italia - DICEMBRE 2010
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
(quando disponibile, cliccando sul titolo si aprirà una nuova finestra dove viene eseguito un video clip del film).
1 | ^ | Christian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini | 100 | |
2 | ^ | Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Angela Finocchiaro, Giorgio Colangeli | 81 | |
3 | 10 | [animazione] | 63 | |
4 | 7 | Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini | 52 | |
5 | ^ | Johnny Depp, Angelina Jolie, Paul Bettany, Timothy Dalton, Steven Berkoff | 48 | |
6 | ^ | Ben Barnes, Skandar Keynes, Georgie Henley, Will Poulter, Laura Brent | 38 | |
7 | 1 | Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright | 38 | |
8 | ^ | Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Freida Pinto | 38 | |
9 | ^ | Will Ferrell, Tina Fey, Jonah Hill, David Cross, Brad Pitt | 28 | |
10 | 19 | Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli, Valentina Lodovini, Giorgio Colangeli | 16 | |
11 | ^ | Patrick Fabian, Ashley Bell, Iris Bahr, Louis Herthum, Caleb Jones | 15 | |
12 | ^ | Johnny Knoxville, Bam Margera, Steve-O, Chris Pontius, Ryan Dunn | 14 | |
13 | ^ | Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini, Barbora Bobulova | 12 | |
14 | 4 | Tobin Bell, Costas Mandylor, Betsy Russell, Dean Armstrong, Chad Donella | 9 | |
15 | ^ | Melanie Griffith, Isabelle Fuhrman, Yuri Lowenthal, Anthony Anderson, Sydney Hope Banner | 7 | |
16 | ^ | Silvio Muccino, Isabella Ragonese, Michael Rainey Jr., Maya Sansa, Flavio Parenti | 7 | |
17 | ^ | Katherine Heigl, Josh Duhamel, Josh Lucas, Christina Hendricks, Melissa McCarthy | 6 | |
18 | 3 | Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone | 5 | |
19 | ^ | Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike | 5 | |
20 | 23 | Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca, Edoardo Natoli | 4 | |
21 | 2 | Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Lucia Ocone | 3 | |
22 | 9 | Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake, Armie Hammer, Max Minghella | 3 | |
23 | 30 | Mo'Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Sherri Shepherd, Lenny Kravitz | 3 | |
24 | ^ | Bill Hunter, Toni Collette | 3 | |
25 | ^ | John Krasinski, Maya Rudolph, Carmen Ejogo, Catherine O'Hara, Jeff Daniels | 2 | |
26 | 21 | Jennifer Aniston, Jason Bateman, Patrick Wilson, Jeff Goldblum, Juliette Lewis | 2 | |
27 | ^ | Casey Affleck, Kate Hudson, Jessica Alba, Ned Beatty, Elias Koteas | 2 | |
28 | ^ | Mark Ivanir, Guri Alfi, Noah Silver, Rozina Cambos, Julian Negulesco | 1 | |
29 | ^ | Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen | 1 | |
30 | 26 | Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin | 1 |
LEGENDA: Il simbolo ^ denota i titoli non presenti nella settimana precedente. L'ultima colonna è un indicatore che rappresenta la misura relativa di un successo del film, posto uguale a 100 quello in prima posizione.
Ma il vero trionfatore di queste festività potrebbe essere La banda dei Babbi Natali del consolidato trio Aldo, Giovanni e Giacomo, anche loro affezionati al Natale. Il loro film potrebbe imporsi alla distanza: sinora ha raggreneallato quasi 9 miolioni di euro e potrebbe effettuare il sorpasso nel 1° weekend dell'anno.
Proseguendo con i film usciti questo natale, tra quelli stranieri il maggiore incasso, un po' a sorpresa, è di The Tourist della coppia Johnny Depp/Angelina Jolie che totalizza oltre 5 milioni di euro. Stranamente poco esaltanti gli altri film americani usciti sotto le feste. La nuova puntata delle Cronache di Narnia (Il viaggio del veliero) si ferma a poco più di 4 milioni e ad ancora meno (3 milioni) si ferma Megamind, nettamente al di sotto dei precedenti film di animazione in 3D (ed anche questo è un buon segno).
Da segnalare il buon riscontro dell'ultimo Woody Allen con Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni e poco altro: il divertissement American Life di Sam Mendes e la commedia spassosa We Want Sex (idiota titolo italiano dell'originale Made in Dagenham).
Classifica precedente: Novembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Io sono libero di cancellare quello che voglio. In particolare, i commenti ingiuriosi e/o stupidi si autocancelleranno.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.