| PRODI | BERLUSCONI |
| Fare (62) | Dire (45) |
| Noi (60) | Fare (42) |
| Dovere (49) | Tutto (37) |
| Potere (47) | Governo (36) |
| Dire (43) | Noi (32) |
| Paese (40) | Io (32) |
| Tutto (32) | Potere (32) |
| Volere (31) | Anno (27) |
| Governo (25) | Sinistra (26) |
| Anno (24) | Volere (25) |
| Andare (20) | Fatto (24) |
| Cosa (17) | Loro (22) |
| Fatto (17) | Prodi (21) |
Altrettanto significativo è il secondo posto del termine "noi" (60 volte) per Prodi mentre per Berlusconi è solo quarto (32 volte), alla pari con il più, per lui, usuale "io". E mentre nelle preoccupazioni di Prodi vi sono termini quali "dovere" e "Paese", in quelle del capo del governo vi è l'ossessione degli avversari: "Sinistra", "loro" e lo stesso "Prodi".
Ho avuto modo di vedere il confronto televisivo "in differita" e, a dispetto di tutti i commenti idioti apparsi in giro, l'ho trovato estrememante interessante e sinanche "divertente" (come non "divertirsi" a prendere atto che il piazzista di Arcore non riusciva ad osservare neanche una regola minimale come quella del rispetto dei tempi?).
Ma lasciamo riassumere l'intero confronto tra i due leader e dei loro programmi nei primi 3 termini maggiormente citati nelle loro risposte. Per Prodi: "Fare Noi Dovere". Per Berlusconi: "Dire Fare Tutto". Possono aversi ancora dei dubbi?